Regionali, Amata: “Sanità da terzo mondo. Con Rocca per riscrivere la storia”

Il capogruppo della Lega in Consiglio provinciale critica la gestione portata avanti dalla giunta guidata da Zingaretti

“Per fortuna che ci sta pensando la Lega con Nicola Ottaviani a risollevare la sanità della provincia di Frosinone. Con l’approvazione della finanziaria diventa ufficiale lo stanziamento di 35 milioni di euro per le strutture sanitarie del Basso Lazio”. È quanto dichiara Andrea Amata, capogruppo della Lega in Consiglio provinciale.

“Di contro però, rispetto a questa novità positiva, è di poche ore fa la grave criticità sulla questione ambulanze ferme davanti al ‘Fabrizio Spaziani’ di Frosinone. Operatori del 118 che sono costretti ad aspettare le barelle per poter tornare in servizio. Barelle che vengono usate come posti letto provvisori”.

Al di là dei proclami degli esponenti del centrosinistra, la sanità della provincia di Frosinone è da terzo mondo. Sicuramente ci sono professionisti di qualità, c’è un personale che fa tantissimi sforzi, ma manca il contesto, mancano le strutture, manca l’organizzazione che una Regione distratta non ha mai garantito”.

“Quello che è accaduto oggi ne è l’ennesima testimonianza. La sanità è la vera vergogna del governo decennale del centrosinistra alla Pisana. L’ho già detto, lo ripeto: ha fatto di più Nicola Ottaviani in tre mesi, che Zingaretti in dieci anni. Mi dispiace per Alessio D’Amato, ma averlo indicato come candidato presidente è un evidente autogol perché gli ospedali della provincia di Frosinone non sono da zona retrocessione, sono già retrocessi a causa di responsabilità politiche non occultabili”.

“Quindi la sanità laziale non può rilanciata da chi l’ha fatta sprofondare. Francesco Rocca, per anni responsabile della Croce Rossa, ha i requisiti per invertire la tendenza e garantire dignità e diritti ai cittadini del Lazio, e della provincia di Frosinone in particolare”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -