Regionali, Battisti: “Scuola e formazione al centro del nostro programma”

La capolista del Partito democratico di Frosinone alle elezioni regionali del Lazio evidenzia alcune priorità di intervento

Nel programma che abbiamo scritto con il nostro candidato Alessio D’Amato abbiamo deciso di dare un ruolo centrale alla formazione dei nostri giovani, attraverso specifici interventi che renderanno ancora più protagoniste le scuole per la crescita e la formazione dei giovani”. Così Sara Battisti, capolista del Partito democratico di Frosinone alle elezioni regionali.

“Prevediamo – spiega – risorse per le strutture e per le attività extrascolastiche, per tenere aperti gli istituti oltre il suono della campanella. Di ‘restituire’ 50 scuole al territorio e agevolare la formazione di patti scuola-famiglie per ulteriori progetti di scuola aperta alla comunità; di istituire un servizio di orientamento regionale finalizzato a informare gli alunni sulle scelte future; risorse regionali per famiglie a basso reddito per garantire il diritto allo studio; reintrodurre il medico scolastico, la cui eliminazione ha lasciato le scuole prive di un importante riferimento; potenziare il servizio dello psicologo scolastico nelle scuole secondarie; ridurre la dispersione scolastica e aumentare l’inclusione dei più fragili”.

Per quanto concerne il diritto allo studio universitario ha aggiunto: “procederemo con agevolazioni su mense, libri, residenze, trasporti; verificare che tutte le residenze universitarie siano pienamente accessibili per le persone con disabilità; confermare e promuovere il programma ‘Torno Subito’; rilanciare i dottorati tecnologici;  spazi di coworking per i giovani laureati. Vecchi spazi per giovani idee – conclude -: immaginiamo almeno 20 nuovi luoghi a provincia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Governance Poll, Mastrangeli tra i sindaci più amati: è al ventottesimo posto nella classifica

Il sondaggio de Il Sole 24 Ore ha l’obiettivo di misurare il gradimento da parte dei cittadini «nei termini più diretti»

Discarica di Roccasecca verso la cessione e la riapertura. Entro ottobre la vendita dopo la “due diligence” di Kpmg

Dopo il blocco dell'impianto a seguito della clamorosa inchiesta per corruzione sulla gestione rifiuti, torna l'incubo riapertura a Cerreto

Innovation day energia, il Lazio accelera sulla transizione green: verso il nuovo futuro energetico

Ricerca, imprese e istituzioni a confronto per disegnare il futuro energetico del Lazio. Il commento della Angelilli

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -