Regionali, presentata la squadra dell’Udc. Cesa: “Donne e uomini di valore”

In campo ci saranno Riccardo Roscia, Luisa Magnante, Gina Martino, Alessandra Saurini, Oreste Quatrana e Rolando Di Luoffo

Ci sono politici di lungo corso, imprenditori e professionisti, tra i candidati dell’Udc per la corsa alle regionali del Lazio a sostegno di Francesco Rocca. La loro presentazione ufficiale è avvenuta alla presenza dell’onorevole Lorenzo Cesa, del senatore Antonio Saccone e del dirigente provinciale Leopoldo Papetti.

Nel ribadire il massimo sostegno al candidato presidente del centrodestra, gli esponenti dell’Unione di Centro, hanno sottolineato come “dopo anni di un’ amministrazione che ha prodotto un disastro sotto ogni profilo, da quello socio-economico, ai servizi sanitari malfunzionanti, fino alla crisi dei rifiuti mai davvero risolta, è arrivato il momento di cambiare marcia e imprimere una svolta alla storia della Regione Lazio, che ha finalmente l’occasione di ripartire scegliendo proprio l’Udc i prossimi 12 e 13 febbraio”.

In campo ci saranno Riccardo Roscia, già sindaco di Pontecorvo, l’imprenditrice Luisa Magnante di Veroli, Gina Martino, (della clinica Villa Serena di Cassino), Alessandra Saurini di Anagni, il consigliere comunale Oreste Quatrana di Trivigliano, e Rolando Di Luoffo.

“La nostra – ha evidenziato l’onorevole Cesa nel corso della presentazione – sarà una campagna elettorale all’insegna della serietà, della responsabilità e del buon senso. Diremo poche cose. Perché quelle che prometteremo, poi le realizzeremo. Cosa che, invece, la giunta Zingaretti non ha fatto. La sinistra, infatti, che in questi anni ha governato la Regione Lazio, ha creato solamente pesanti incrostazioni e una incapacità legislativa che è sotto gli occhi di tutti. Sarà nostro compito invertire la rotta”.

Un passaggio lo ha riservato alla Sanità. “La situazione dei pronto soccorso – ha fatto notare – è sotto gli occhi di tutti. Bisogna, quindi, risolvere tale problematica. Al di là della legge di bilancio, dove sono stati messi pochi fondi per tale settore, avremo comunque la possibilità di spendere 18 miliardi di euro che arriveranno dal Pnrr; fondi destinati proprio alla tutela della salute, al rafforzamento della rete ospedaliera, e alla cosiddetta sanità di territorio e di vicinanza, come le Case della salute. È, comunque,  uno dei punti importanti del programma del presidente Rocca, essendo persona competente in materia. Sono sicuro – ha aggiunto – che con lui alla presidenza risolveremo moltissime questioni”.

“Relativamente ai candidati della provincia di Frosinone, ha fatto notare che “si tratta di persone che hanno rivestito  ruoli politici importanti, così come donne impegnate nel modo delle imprese. Sono presenti – ha argomentato – anche professionisti di elevato spessore. La nostra è squadra composta da persone autorevoli, che possono far molto per una provincia a me molto cara. Perché – ha concluso – anche se sono nato ad Arcinazzo, mi sento da sempre ciociaro”.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -