Reno De Medici, il sindaco Capraro annuncia: “Presto pronto un piano urbanistico”

Villa Santa Lucia - Il primo cittadino fa un'analisi della crisi che sta attanagliando l'importante industria

“Sono profondamente rammaricato da quanto sta accadendo alla Reno De medici. Perché credo che sia mancato nel corso degli anni quel dialogo tra Comune di villa Santa Lucia e azienda. Un dialogo che avrebbe potuto portare a costruire qualcosa di concreto. Il Comune avrebbe dovuto farsi portavoce presso la Regione Lazio delle istanze dell’azienda, una delle più importanti del basso Lazio e che sorge proprio sul nostro, garantendo non sono posti di lavoro e ma anche un’economia”.

È critico il sindaco di Villa Santa Lucia che non lesina accuse anche verso gli ex amministratori. “È mancata la volontà di tutelare l’indotto industriale, attuando uno strumento urbanistico adeguato che avrebbe consentito lo sviluppo delle attività produttive che avrebbero così potuto espandersi e adeguarsi alle nuove esigenze di mercato. La Reno De Medici da 15 anni attende la variante al piano urbanistico da parte del Comune di Villa Santa Lucia”.

“L’azienda è stata inserita dal Consorzio Cosilam su area agricola e questo limita fortemente lo sviluppo dell’azienda. Per questo ho avviato un’attività di programmazione con un piano urbanistico in fase di adozione, per arginare la desertificazione produttiva, altrimenti da qui a qualche anno resteranno solo discariche e termo valorizzatori. A tal motivo, e proprio perché ho raccolto le istanze di tante famiglie preoccupate per la piega che ha preso questa situazione, mi faccio portavoce di una serie di iniziative. Venerdì 19 gennaio, io e la mia squadra amministrativa, saremo in prima linea”.

La manifestazione indetta dai sindacati sia da monito per coloro che hanno sottovalutato la situazione. Stiamo vivendo un momento storico difficilissimo, dove la certezza occupazionale sembra essere minata da scelte di una politica scellerata e priva di umanità. In ultimo ma non meno importante, invito tutti i sindaci del territorio a unirsi alla protesta”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto

Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie dei sette progetti: si parte a settembre

Il Consigliere delegato alle Politiche Giovanili, Monorchio: "Saranno 14 i ragazzi che vivranno questa importante esperienza di vita"

Stazione Tav, FdI Cassino insorge: Pec a Rfi e accesso agli atti. “Grave la sistematica esclusione del polo di Cassino”

Fratelli d'Italia del Cassinate si schiera apertamente contro la localizzazione dello scalo dell'alta velocità nell'area Ferentino-Supino

Alatri – Asili nido comunali, approvato il nuovo regolamento: inclusione e famiglie al centro

Il consigliere Santoro: "Uno strumento chiaro, inclusivo e funzionale, approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -