Reti di Imprese: finanziata “Terre d’Europa”, per promuovere e valorizzare il territorio

Anche Cassino tra i vincitori dell'Avviso Pubblico per favorire la costituzione, l'avvio e il consolidamento di Reti di Imprese

“Dal 2017, anno della costituzione della nuova Confcommercio Lazio Sud Cassino, abbiamo lavorato per favorire la nascita di una Rete d’Imprese ed essere preparati al momento in cui avrebbero ripubblicato un Avviso Pubblico che ne favorisse la costituzione e l’avvio, come quello del 2016″ – ad affermarlo è il Presidente dell’Associazione Bruno Vacca. “Purtroppo – prosegue – i due anni di pandemia hanno ritardato l’uscita di questo Bando al 2022, ma noi come Confcommercio Lazio Sud Cassino, grazie al supporto tecnico del CAT Confcommercio e alla piena disponibilità dell’Amministrazione Comunale di Cassino, presieduta dal Sindaco Enzo Salera, ci siamo subito attivati per rendere operativa e concreta un’iniziativa che abbiamo sempre ritenuto importante per favorire la competitività di micro, piccole e medie imprese, volano di uno sviluppo territoriale sostenibile e innovativo.

Con l’aggiudicazione del finanziamento, la costituenda Rete “Terre d’Europa” metterà in atto un programma di spesa di 100.000,00 euro (risorse messe a disposizione dalla Regione Lazio per l’attuazione di azioni previste dall’Avviso Pubblico) per l’organizzazione di Eventi ed iniziative a carattere commerciale, Eventi di promozione del territorio, Branding della Rete, Promozione e comunicazione web social, acquisto di totem digitali per info turistiche-commerciali, Pedonalizzazioni temporanee e qualificazione dello spazio pedonale di Via Falese (con contributo diretto delle attività presenti sulla strada), street art e seminari per la formazione all’utilizzo dei canali digitali, e-commerce e social media marketing.

L’Obiettivo che la “Rete Terre d’Europa” intende perseguire è quello di promuovere e valorizzare, attraverso l’integrazione, la responsabilità e la coesione, il patrimonio urbano, storico-artistico, naturalistico ed enogastronomico del territorio, affinché quest’ultimo possa accrescere il suo potenziale economico e come destinazione turistica (anche di prossimità), garantendo la commercializzazione integrata delle imprese aderenti.

Cassino è una città viva e vogliosa di reagire alla grave crisi economica causata dalla pandemia del Covid-19. La sua posizione strategica tra Roma e Napoli, la sua vicinanza al golfo di Gaeta, la sua vocazione come centro e snodo delle principali “vie del commercio”, fanno di Cassino, ancora oggi, un centro commerciale all’aperto con imprese del commercio, artigianato e servizi di eccellenza, ristorazione di grande qualità ed esperienza. La ricchezza delle acque, i beni culturali e storici, inoltre, sono importanti punti di forza per una nuova crescita culturale ed economica di Cassino.

Pertanto, l’intento, è quello di realizzare una Rete di Imprese che veda il coinvolgimento delle attività del territorio cittadino ed il confronto con l’Amministrazione Comunale (in particolare con tutti i soggetti che fanno parte del Tavolo sul Turismo, Commercio,etc.) con l’Associazione culturale Su di Tono, etc.,per realizzare un programma che preveda la valorizzazione del tessuto produttivo e commerciale di Cassino e che dia maggiore impulso alle bellezze storiche, ambientali e artistiche della città”. – Concludono da Confcommercio Lazio Sud Cassino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

L’81% degli italiani teme per le spese del prossimo futuro: rischio ‘povertà’ energetica

Questi i dati Ipsos presentati a Roma alla quarta Plenaria del Manifesto 'Insieme per contrastare la povertà energetica'

Banda ultra-larga, dalla Regione Lazio arrivano 82 milioni di euro

Una programmazione diffusa nelle province del Lazio, dal litorale all'entroterra, per colmare le carenze strutturali delle comunità regionali

Sanità, un tavolo di confronto per gestire le emergenze e decongestionare i Pronto soccorso

Il presidente Rocca: “Voglio restituire dignità agli operatori sanitari e, allo stesso tempo, ai pazienti”

Il maltempo devasta la produzione agricola italiana: danni incalcolabili

Nelle aree colpite, secondo la Coldiretti, sono a rischio nell’intera filiera almeno 50mila posti di lavoro

Summit Blue Forum, giù il sipario. Meloni: “Grazie al vostro lavoro per la Nazione”

Il Summit si è chiuso con la presentazione dell’XI Rapporto sull’Economia del Mare. Emersi spunti per la creazione del Piano del Mare

Confcommercio Lazio Sud, nasce una nuova Delegazione: tutti gli eletti

Presidente Greta Celano, Vice Presidente Rocco Venturo, Consiglieri Silvana Vecchio, Luciano Ciorra, Giuseppe Ianniello