Ricoverato in ospedale per un delicato intervento, il grazie di un paziente ai sanitari

L'uomo, agente della Penitenziaria in pensione, è rimasto in ospedale per 18 giorni. Dopo le sue dimissioni ha voluto scrivere una lettera

Frosinone – Agente della Polizia Penitenziaria in pensione viene ricoverato presso il reparto di chirurgia dell’ospedale Spaziani e sottoposto ad un delicato intervento chirurgico. L’uomo, G.N., è rimasto in degenza per 18 giorni prima di tornare a casa. Dopo le sue dimissioni, con una lettera indirizzata alla Asl, ha voluto ringraziare tutto il personale del reparto e della struttura per come è stato assistito. “Hanno sempre avuto un sorriso per me”, scrive.

La lettera di ringraziamento

“Sono un paziente in pensione della Polizia Penitenziaria, scrivo per informare quanto segue. In genere si dice che in ospedale non funziona nulla, che il paziente viene abbandonato e lasciato senza assistenza. Tutto questo lo voglio smentire in quanto io sono rimasto in degenza 18 giorni per un intervento chirurgico di emicolectomia sinistra per neoplasia del sigma nel reparto chirurgia dell’ospedale Spaziani di Frosinone. Per il trattamento ricevuto mi sento in dovere di fare una nota di merito al reparto, ai medici, infermieri, portantini e gli addetti alle pulizie che hanno svolto con professionalità il loro lavoro e soprattutto hanno sempre avuto un sorriso per me, che molte volte supera la medicina. Pertanto ringrazio questo magnifico reparto. G. N.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute, ecco gli esami da fare una volta l’anno per un check-up completo

Gli esami del sangue sono controlli di routine che non andrebbero mai tralasciati per monitorare il nostro stato di salute

Incidenti sul lavoro, la Asl sigla un protocollo per promuovere la sicurezza nei cantieri edili

Siglato un protocollo d’intesa con gli stakeholder territoriali che prevede un apposito piano nel settore edile

Donata una nuova parrucca all’ospedale di Sora, il progetto dedicato alle pazienti oncologiche

La donazione dell'associazione culturale no profit Iniziativa Donne. Tante le amministrazioni comunali che hanno aderito al progetto

Grave infezione intestinale, 17enne salvato da un intervento chirurgico: la storia di Francesco

La sua era un’appendicite complicata, che stava per diventare peritonite. I medici del San Camillo di Roma lo hanno salvato

Tumore del colon-retto, nel Lazio screening gratuiti: così la prevenzione salva la vita

L'esame è semplice, non invasivo e gratuito dopo i 50 anni. Una diagnosi precoce può fare la differenza nella maggioranza dei casi

Sanità, l’appello di Di Mambro: “Molti rinunciano alle visite per sfinimento”

Cassino - L'analisi dell'ex consigliere comunale-coraggio che da anni lotta contro una grave malattia. La fiducia nel presidente Rocca