Rifiuti abbandonati e dati alle fiamme, Borza: “A Casalvieri situazione vergognosa”

Il consigliere comunale denuncia: "Territorio disseminato di rifiuti. Servono più controlli, senso civico e foto trappole”

Casalvieri – “Le mini discariche a cielo aperto, figlie dell’abbandono indiscriminato di rifiuti di ogni genere, dell’assenza di controlli e di un’adeguata repressione, sono ormai da tanto, troppo tempo, disseminate in tutto il territorio comunale. Basta farsi una passeggiata per vederne a decine, alcune grandi altre più piccole, a seconda delle zone. Ma tutte, sottolineo tutte, sono lì da tanto tempo, in alcuni casi da anni, senza che l’Amministrazione comunale – che preferisce trincerarsi dietro il…“nulla” – abbia mai mosso un dito per bonificarle e per evitare il loro proliferare”. – Così in una nota Mario Borza, consigliere comunale di Casalvieri e coordinatore FdI Valle di Comino.

“Casalvieri non merita tale stato di abbandono, i miei concittadini sono scontenti e, nel caso specifico, mi hanno inviato tante foto di rifiuti lasciati abbandonati ovunque. Anche in molte strade centrali dove le persone, le famiglie con i bambini, sono solite fare passeggiate, specie adesso che si avvicina la primavera. Giornalmente sto monitorando lo stato del nostro paese in tutti i suoi settori e purtroppo sotto i miei occhi, come sotto quelli della popolazione, c’è un quadro a tinte fosche. – Prosegue Borza.

Una situazione vergognosa, per restare al problema rifiuti, che andrebbe subito rimossa. Per il futuro sarà nostro impegno intensificare i controlli, organizzare incontri di sensibilizzazione della cittadinanza al rispetto dell’ambiente e anche far installare foto-trappole per incastrare chi abbandona rifiuti”. – Conclude Mario Borza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -