Rifiuti, bando da 9 milioni per il potenziamento e l’innovazione della raccolta differenziata

L’assessore Ghera: «Dalla Regione in arrivo un aiuto concreto ai Comuni per migliorare i servizi offerti ai cittadini»

È online il nuovo bando della Regione Lazio “Potenziamento e Innovazione della Raccolta Differenziata dei Rifiuti Urbani” che, con oltre 9 milioni di euro, sostiene l’innovazione e l’efficientamento dei servizi di raccolta differenziata dei rifiuti urbani. La presentazione è avvenuta nel corso di una conferenza, alla presenza del presidente della Regione Francesco Rocca.beneficiari sono i Comuni del Lazio o le forme associative tra Comuni, a cui risulti attribuita la competenza per il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti urbani.

«Potenziare e innovare la raccolta differenziata sul territorio regionale è un obiettivo fondamentale della nostra Giunta. Le nuove tecnologie e i sistemi più moderni in questo settore specifico giocano oggi un ruolo importantissimo per poter aumentare la percentuale della differenziata. Con questo bando diamo un aiuto concreto ai nostri Comuni per potersi aggiornare, assicurando così ai cittadini un servizio migliore e più efficace», spiega l’assessore alla Tutela del Territorio e al Ciclo dei Rifiuti, Fabrizio Ghera.

In particolare, il bando finanzia progetti finalizzati all’incremento della percentuale di raccolta differenziata attraverso strutture “intelligenti”, come ad esempio: contenitori ad accesso controllato, attrezzature per la diversificazione delle filiere, strumentazione hardware e software per applicazioni IoT (Internet of Things) su vari aspetti gestionali, centri per l’ottimizzazione della raccolta differenziata. L’importo finanziabile per ogni progetto ammesso varia da 50mila a 300mila euro. Si tratta di un contributo a fondo perduto con eventuale cofinanziamento da parte del beneficiario. Nelle spese potranno inoltre rientrare le campagne di comunicazione e promozione finalizzate a sensibilizzare l’utenza sull’utilizzo dei nuovi strumenti per la raccolta differenziata. Le domande potranno essere presentate fino alle ore 17 del 30 maggio 2024, tramite la piattaforma GeCoWEB Plus, sul sito web di Lazio Innova, all’indirizzo www.lazioinnova.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -