Rifiuti, bando da 9 milioni per il potenziamento e l’innovazione della raccolta differenziata

L’assessore Ghera: «Dalla Regione in arrivo un aiuto concreto ai Comuni per migliorare i servizi offerti ai cittadini»

È online il nuovo bando della Regione Lazio “Potenziamento e Innovazione della Raccolta Differenziata dei Rifiuti Urbani” che, con oltre 9 milioni di euro, sostiene l’innovazione e l’efficientamento dei servizi di raccolta differenziata dei rifiuti urbani. La presentazione è avvenuta nel corso di una conferenza, alla presenza del presidente della Regione Francesco Rocca.beneficiari sono i Comuni del Lazio o le forme associative tra Comuni, a cui risulti attribuita la competenza per il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti urbani.

«Potenziare e innovare la raccolta differenziata sul territorio regionale è un obiettivo fondamentale della nostra Giunta. Le nuove tecnologie e i sistemi più moderni in questo settore specifico giocano oggi un ruolo importantissimo per poter aumentare la percentuale della differenziata. Con questo bando diamo un aiuto concreto ai nostri Comuni per potersi aggiornare, assicurando così ai cittadini un servizio migliore e più efficace», spiega l’assessore alla Tutela del Territorio e al Ciclo dei Rifiuti, Fabrizio Ghera.

In particolare, il bando finanzia progetti finalizzati all’incremento della percentuale di raccolta differenziata attraverso strutture “intelligenti”, come ad esempio: contenitori ad accesso controllato, attrezzature per la diversificazione delle filiere, strumentazione hardware e software per applicazioni IoT (Internet of Things) su vari aspetti gestionali, centri per l’ottimizzazione della raccolta differenziata. L’importo finanziabile per ogni progetto ammesso varia da 50mila a 300mila euro. Si tratta di un contributo a fondo perduto con eventuale cofinanziamento da parte del beneficiario. Nelle spese potranno inoltre rientrare le campagne di comunicazione e promozione finalizzate a sensibilizzare l’utenza sull’utilizzo dei nuovi strumenti per la raccolta differenziata. Le domande potranno essere presentate fino alle ore 17 del 30 maggio 2024, tramite la piattaforma GeCoWEB Plus, sul sito web di Lazio Innova, all’indirizzo www.lazioinnova.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -