Rimozione dei reperti archeologici, l’affondo di Cardinali

Il candidato sindaco della coalizione SiAmo Anagni muove critiche per gli interventi effettuati a Osteria della Fontana

Il candidato sindaco della coalizione SiAmo Anagni, Alessandro Cardinali, interviene sulla rimozione dei reperti archeologici scoperti ad Osteria della Fontana nel corso dei lavori per la realizzazione di una pensilina per la fermata dell’autobus. La sua è una riflessione “sull’opportunità della scelta dell’amministrazione comunale di non valorizzare con un progetto mirato quanto emerso nell’area del Compitum anagninum”.

Chiede Cardinali: “Davvero è giusto sacrificare un pezzo della storia archeologica del territorio per accelerare i lavori di una pensilina solo per assecondare la smania di tagliare nastri prima delle elezioni? Parliamo di un pozzo romano ben conservato, di un altro accanto e di una salda pavimentazione di età imperiale. Ritrovamenti, insieme a quando in passato già tombato, che costituiscono il valore aggiunto – unico nel suo genere – di tutto il quartiere di Osteria della Fontana e dell’intera città di Anagni”.

Secondo il candidato sindaco della coalizione civica SiAmo Anagni, in definitiva, si poteva pensare ad una valorizzazione dei reperti archeologici di Osteria della Fontana, mettendo in risalto l’area anziché rimuovere le importanti scoperte. “Ma forse – conclude Cardinali – ci si aspettava troppo dal sindaco Natalia e dagli assessori alla cultura e ai lavori pubblici”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -