Risse e pestaggi in centro, Antonella Di Pucchio: “Isola del Liri è dei cittadini e non della movida”

Sugli episodi si pronuncia la consigliera Antonella Di Pucchio, candidata sindaco alla prossima tornata elettorale

Tra il sabato di Pasqua e l’ultimo appena trascorso il centro di Isola del Liri è stato il teatro di due aggressioni. Le notti agitate della movida ora finiscono sul banco degli imputati e scatenano gli interrogativi dell’opposizione. Sugli episodi si pronuncia la consigliera Antonella Di Pucchio, candidata sindaco alla prossima tornata elettorale dell’8 e 9 giugno 2024: «È  un fatto grave che si è ripetuto in sette giorni – commenta la Di Pucchio –, due ragazzi sono finiti al pronto soccorso di Sora. La frequenza di questi eventi deve essere analizzata approfonditamente, non dobbiamo augurarci che episodi del genere precipitino in maniera irreparabile. Isola del Liri è tutt’altro, noi non ci riconosciamo in questo, in uno sballo incontrollato dove non esistono regole e la città ad una certa ora diventa terra di nessuno”.

Antonella Di Pucchio è chiara: ”Dobbiamo porre al centro della nostra amministrazione il senso di appartenenza ad una comunità, sollecitare anche un interesse culturale e non dare come modello di sviluppo solo quello di una città basata semplicemente sulla movida. Così come è strutturata, è diventata sballo incontrollato, è diventata occasione anche di frustrazione e di mortificazione per i cittadini che vivono quotidianamente questo paese. Abbiamo il dovere di ripartire da nuovi valori, da nuovi principi, abbiamo il dovere di impostare un’azione amministrativa ed è nella premessa del programma elettorale che si allarghi dalle periferie al centro, perché tutti i cittadini hanno il diritto di essere amministrati con dignità e rispetto a prescindere dal luogo in cui vivono. Siamo stanchi delle frasi di circostanza, rivogliamo la nostra Isola”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -