Roccasecca candidata a Capitale italiana della Cultura 2025

Roccasecca tra le 16 città candidate a diventare Capitale italiana della Cultura 2025. Nel Lazio anche Bagnoregio

Roccasecca tra le 16 città candidate a diventare Capitale italiana della Cultura 2025. Lo ha reso noto il Ministero della Cultura, che ha annunciato l’elenco delle città che hanno perfezionato la candidatura: Valle d’Aosta: Aosta; Piemonte: Asti; Toscana: Peccioli (Pisa), borgo certificato dal Touring con la Bandiera Arancione; Umbria: Assisi (Perugia); Orvieto (Terni); Spoleto (Perugia); Lazio: Bagnoregio (Viterbo); Roccasecca; Abruzzo: Lanciano (Chieti); Pescina (L’Aquila); Sulmona (L’Aquila); Puglia: Monte Sant’Angelo (Foggia); Otranto (Lecce); Calabria: Reggio Calabria; Sicilia: Agrigento, Enna.

Le città partecipanti entro il 13 settembre presenteranno il proprio dossier che sarà sottoposto alla valutazione di una commissione di sette esperti di chiara fama nella gestione dei beni culturali. Entro il 15 novembre 2022, la commissione definirà la short list delle 10 città finaliste; la procedura di valutazione si concluderà entro il 17 gennaio 2023.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -