Roccasecca – Sicurezza stradale e dissesto idrogeologico, nuovi interventi di messa in sicurezza

Il sindaco Giuseppe Sacco: “Priorità al contrasto del dissesto idrogeologico, attraverso una programmazione degli interventi"

Continuano gli interventi di manutenzione e messa in sicurezza del territorio da parte del Comune di Roccasecca, attraverso la programmazione dell’amministrazione Sacco. Dopo il celere intervento per la rimozione della frana su Corso San Tommaso, stavolta lavori in corso su via Guado Arcesano per sistemare la strada ed eseguire opere di manutenzione sugli argini a sostegno dell’arteria, senza modifica della sezione idraulica e senza modifica del corso di Rio Moscosa ma anche interventi di pulizia dello stesso letto del Rio. Con questi lavori verrà migliorata la sicurezza dell’area, della circolazione, oltre ad evitare fenomeni di fuoriuscita laterale delle acque.

Un intervento atteso dai residenti e per il quale l’amministrazione si è adoperata grazie al lavoro degli uffici comunali e dei tecnici che hanno redatto i progetti esecutivi in maniera perfetta, così da poter cantierare nel più breve tempo possibile le attività. – Questo è quanto si legge in una nota del Comune.

“Roccasecca, come la stragrande maggioranza dei comuni italiani – ha spiegato il sindaco Giuseppe Sacco – è un territorio che soffre diverse criticità idrogeologiche e di dissesto. Si tratta di situazioni che si sono create negli anni e sulle quali stiamo cercando di intervenire. Abbiamo redatto una programmazione, censendo le priorità e accantonando fondi per casi di urgenze. Proprio per questo adesso possiamo intervenire, mettendo a terra le progettualità preparate”.

“La messa in sicurezza del territorio e la prevenzione del dissesto idrogeologico – aggiunge il sindaco di Roccasecca – se opportunamente potenziati i fondi a disposizione, oltre quelli già in essere, sono il settore che potrebbe far compiere agli enti locali il salto di qualità, perché permetterebbe di rispondere alle esigenze delle comunità e nel contempo di attivare una virtuosa macchina economica capace di dare impulso all’economia e al mercato del lavoro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -