Roccasecca – Sicurezza stradale e dissesto idrogeologico, nuovi interventi di messa in sicurezza

Il sindaco Giuseppe Sacco: “Priorità al contrasto del dissesto idrogeologico, attraverso una programmazione degli interventi"

Continuano gli interventi di manutenzione e messa in sicurezza del territorio da parte del Comune di Roccasecca, attraverso la programmazione dell’amministrazione Sacco. Dopo il celere intervento per la rimozione della frana su Corso San Tommaso, stavolta lavori in corso su via Guado Arcesano per sistemare la strada ed eseguire opere di manutenzione sugli argini a sostegno dell’arteria, senza modifica della sezione idraulica e senza modifica del corso di Rio Moscosa ma anche interventi di pulizia dello stesso letto del Rio. Con questi lavori verrà migliorata la sicurezza dell’area, della circolazione, oltre ad evitare fenomeni di fuoriuscita laterale delle acque.

Un intervento atteso dai residenti e per il quale l’amministrazione si è adoperata grazie al lavoro degli uffici comunali e dei tecnici che hanno redatto i progetti esecutivi in maniera perfetta, così da poter cantierare nel più breve tempo possibile le attività. – Questo è quanto si legge in una nota del Comune.

“Roccasecca, come la stragrande maggioranza dei comuni italiani – ha spiegato il sindaco Giuseppe Sacco – è un territorio che soffre diverse criticità idrogeologiche e di dissesto. Si tratta di situazioni che si sono create negli anni e sulle quali stiamo cercando di intervenire. Abbiamo redatto una programmazione, censendo le priorità e accantonando fondi per casi di urgenze. Proprio per questo adesso possiamo intervenire, mettendo a terra le progettualità preparate”.

“La messa in sicurezza del territorio e la prevenzione del dissesto idrogeologico – aggiunge il sindaco di Roccasecca – se opportunamente potenziati i fondi a disposizione, oltre quelli già in essere, sono il settore che potrebbe far compiere agli enti locali il salto di qualità, perché permetterebbe di rispondere alle esigenze delle comunità e nel contempo di attivare una virtuosa macchina economica capace di dare impulso all’economia e al mercato del lavoro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -