Roccasecca – Un corso di nuoto nella piscina comunale per i piccoli studenti: il progetto pilota

Un'iniziativa per gli alunni della primaria che svolgono il tempo pieno e che, nell’ora di motoria, si recano presso la struttura comunale

È partito in questi giorni un progetto pilota, frutto della collaborazione tra il Comune di Roccasecca, il gestore della piscina comunale e l’Istituto Omnicomprensivo, che prevede, per i piccoli studenti, la possibilità di svolgere un corso di nuoto presso la struttura di via Scalpello. Ne usufruiscono gli alunni della primaria, nello specifico le classi che svolgono il tempo pieno e che, nell’ora di motoria, si recano presso la struttura comunale per fruire di questa ottima possibilità che arricchisce sicuramente il bagaglio di esperienze dei ragazzi e delle ragazze. 

Un corso di un’ora a settimana e un’attività inclusiva, in quanto i destinatari sono sia gli alunni normodotati che quelli diversamente abili, poiché, presso la piscina di Roccasecca, l’amministrazione comunale ha predisposto l’installazione degli ausili necessari per permettere a tutti di utilizzarla. Il progetto, in cui sono impegnati come istruttori gli operatori già in servizio presso la piscina, durerà fino al termine dell’anno scolastico e ha già ottenuto un grandissimo successo in termini di entusiastica partecipazione da parte dei ragazzi.

“Siamo felici di proporre collaborazioni e attività agli alunni delle nostre scuole – ha detto il sindaco Giuseppe Sacco – ogni attività in più è un seme gettato che sicuramente farà germogliare una nuova capacità, un nuovo interesse, una ulteriore abilità nei nostri giovani. Abbiamo una struttura bellissima come la piscina comunale, abbiamo un gestore di qualità e adesso, grazie alla rinnovata collaborazione con la scuola, possiamo mettere in atto quelle progettualità che da tempo erano state programmate”.

“Per questo anno scolastico – ha aggiunto l’assessore Valentina Chianta – abbiamo predisposto un progetto pilota che già sta riscuotendo pieno apprezzamento. Il nostro obiettivo è di migliorarlo e di renderlo un progetto stabile, con degli aggiustamenti che questo periodo di rodaggio sicuramente farà emergere. Grazie all’Istituto Omnicomprensivo, al dirigente, professor Tubiello, a tutti gli insegnanti, in testa le Referenti dei singoli plessi e la Vicepreside che, nel condividere le finalità della proposta, hanno investito molte energie nell’organizzazione di questa nuova e preziosa esperienza formativa che unisce sport, educazione e socializzazione. E un grazie anche al gestore della nostra piscina comunale che non ha esitato a fornire personale qualificato ad ogni esigenza dei piccoli nuotatori”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pensioni di maggio: in pagamento da venerdì 2 in tutti gli uffici postali della provincia

Poste Italiane consiglia di ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane, privilegiando i giorni successivi ai primi

Ospedale Cassino, il Dg promette integrazione d’organici e riapertura reparti. Ma è allarme sicurezza

I primi cittadini rassicurati dalle promesse del manager dell'azienda sanitaria. Il consigliere Di Mambro: "Si rischiano furti e violenza"

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -