Sanità, Battisti: “Dea di secondo livello spostato a Latina. Perché la Regione continua a penalizzare Frosinone?”

“Spero che queste notizie siano immediatamente smentite - prosegue - e che si proceda all'istituzione del Dea anche allo Spaziani“

”Ciò che sembrava emergere dopo l’approvazione della rete ospedaliera 2024-2026 da parte del presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, circa lo spostamento del Dea di secondo di livello da Frosinone a Latina trova, purtroppo, sempre maggiori conferme. Sono diversi gli operatori dello Spaziani che mi segnalano, con grande preoccupazione, la volontà di premiare la provincia di Latina a discapito del nostro ospedale. Non ho nulla contro il miglioramento dei servizi di un altro territorio, ma resto incredula di fronte all’ennesimo sfregio delle destre al governo regionale verso la Ciociaria. Le condizioni che avevamo creato nella precedente amministrazione regionale per il salto di livello delle cure presso lo Spaziani verrebbero così tagliate via in un attimo. La domanda mi sorge spontanea: perché Rocca continua a penalizzare la provincia di Frosinone?”. Così in una nota Sara Battisti, consigliera regionale Pd del Lazio.

“Spero che queste notizie siano immediatamente smentite – prosegue – e che si proceda all’istituzione del Dea di secondo livello anche allo Spaziani così come avevamo previsto in precedenza. In caso contrario, mi appello alla consigliera Savo, peraltro presidente della commissione Sanità: se questa è la scelta dei vertici regionali, e immaginando che la Savo non possa essere contenta di veder tagliati i servizi ai cittadini ciociari, essendo stata eletta in questo territorio assuma una posizione di forte contrarietà. Essere uniti a difesa della nostra sanità, seppur da schieramenti politici diversi, rappresenterebbe un segnale importante – concludono – verso i nostri concittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -