Sanità, i Cup dell’intera provincia nel caos: Battisti presenta un’interrogazione in Regione

La consigliera del Pd: "I disagi di questi ultimi tempi sono frutto di tagli e di una mancata riorganizzazione del servizio"

“La drastica riduzione del personale agli sportelli dei centri unici di prenotazione della provincia di Frosinone sta provocando disagi enormi alla cittadinanza, spesso costretta a lunghe file senza peraltro riuscire dell’impresa, perché di impresa si tratta, di prenotare servizi necessari per le cure. – LEGGI QUI – Una situazione paradossale, perché proprio mentre in vista del voto europeo arrivano dalla Regione Lazio annunci mirabolanti su nuove assunzioni di personale medico e infermieristico, i servizi continuano incredibilmente a peggiorare arrecando danni sempre maggiori alle nostre comunità. Sul servizio Cup, e per ottenere risposte per i cittadini, ho depositato una interrogazione in consiglio regionale chiedendo spiegazioni al Presidente Rocca e all’intera giunta su come intendano rideterminare l’assetto organizzativo del servizio sia nell’interesse degli utenti che dei lavoratori”.  – Così in una nota Sara Battisti, consigliera regionale Pd del Lazio. 

“È necessario – prosegue – garantire un servizio efficiente e completamente rispondente alle esigenze degli utenti nonché tutelare i posti di lavoro delle operatrici e degli operatori impiegati nelle attività erogate. I disagi di questi ultimi tempi sono frutto di tagli e di una mancata riorganizzazione del servizio. La Asl di Frosinone ha deciso, infatti, di ridurre il monte ore del personale, terminata l’emergenza Covid, tenendo però attivi tutti i servizi che avevano richiesto un’integrazione di ore. Una riduzione che rende l’offerta completamente inadeguata e che mette a rischio il posto di lavoro di numerosi operatori che in questi anni hanno svolto un servizio professionale e di elevata importanza.  Auspico un immediato intervento – conclude – a tutela dei lavoratori ed a garanzia dei servizi per i cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale

L’ambasciatore israeliano ad Anagni, è polemica: “Giustificato massacro. Silenzio del sindaco inaccettabile”

Da LiberAnagni contestano la mancata presa di posizione di Natalia davanti alle parole che, a loro dire, "giustificano il genocidio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -