Sanità, i Cup dell’intera provincia nel caos: Battisti presenta un’interrogazione in Regione

La consigliera del Pd: "I disagi di questi ultimi tempi sono frutto di tagli e di una mancata riorganizzazione del servizio"

“La drastica riduzione del personale agli sportelli dei centri unici di prenotazione della provincia di Frosinone sta provocando disagi enormi alla cittadinanza, spesso costretta a lunghe file senza peraltro riuscire dell’impresa, perché di impresa si tratta, di prenotare servizi necessari per le cure. – LEGGI QUI – Una situazione paradossale, perché proprio mentre in vista del voto europeo arrivano dalla Regione Lazio annunci mirabolanti su nuove assunzioni di personale medico e infermieristico, i servizi continuano incredibilmente a peggiorare arrecando danni sempre maggiori alle nostre comunità. Sul servizio Cup, e per ottenere risposte per i cittadini, ho depositato una interrogazione in consiglio regionale chiedendo spiegazioni al Presidente Rocca e all’intera giunta su come intendano rideterminare l’assetto organizzativo del servizio sia nell’interesse degli utenti che dei lavoratori”.  – Così in una nota Sara Battisti, consigliera regionale Pd del Lazio. 

“È necessario – prosegue – garantire un servizio efficiente e completamente rispondente alle esigenze degli utenti nonché tutelare i posti di lavoro delle operatrici e degli operatori impiegati nelle attività erogate. I disagi di questi ultimi tempi sono frutto di tagli e di una mancata riorganizzazione del servizio. La Asl di Frosinone ha deciso, infatti, di ridurre il monte ore del personale, terminata l’emergenza Covid, tenendo però attivi tutti i servizi che avevano richiesto un’integrazione di ore. Una riduzione che rende l’offerta completamente inadeguata e che mette a rischio il posto di lavoro di numerosi operatori che in questi anni hanno svolto un servizio professionale e di elevata importanza.  Auspico un immediato intervento – conclude – a tutela dei lavoratori ed a garanzia dei servizi per i cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -