Sanità, il sindaco Campoli e il comitato San Benedetto incontrano i cittadini: il tour nei comuni

Il sindaco di Fumone, Matteo Campoli: "Non sosterrò alcun partito politico alle Europee per rispetto di questa battaglia"

Partirà da Ferentino, venerdì 12 aprile, il giro dei comuni e delle contrade promosso dal comitato San Benedetto e dal sindaco di Fumone, Matteo Campoli, per un “ulteriore coinvolgimento delle cittadine e dei cittadini sulle pessime prospettive della sanità del territorio e per discutere sui gravi problemi che affliggono l’Ospedale di Alatri”. 

“A due mesi dalle elezioni Europee – spiega il sindaco Campoli – intendo fare chiarezza immediatamente: non sosterrò alcun partito politico per evitare qualsiasi inutile polemica sulla battaglia per una sanità migliore che sto portando avanti con il comitato e con tanti cittadini comuni. Fatta questa premessa, dico con la massima decisione che nessuna passerella politica avrà il nostro appoggio nel rispetto della causa che stiamo affrontando e dei sindaci e degli amministratori che ci hanno delegato. Al sindaco di Alatri, Maurizio Cianfrocca, l’invito è di partecipare ai nostri incontri e di togliere la casacca politica in difesa dal San Benedetto protestando verso una Regione che investe risorse sulle sanità privata togliendole a quella pubblica. Io, il comitato e tante persone che ci stanno accompagnando nella nostra mobilitazione parliamo esclusivamente con la voce del popolo”. 

Campoli ha proseguito spiegando le motivazioni delle diverse iniziative che faranno tappa nei vari comuni. “Sarà un tour informativo – spiega – perché i cittadini devono conoscere lo stato di difficoltà di un ospedale, il San Benedetto, che dovrebbe essere un riferimento sanitario di una parte importante del territorio della provincia di Frosinone e che invece è allo stremo per mancanza di personale, mancanza di materiale medico, mancanza di una prospettiva di rilancio necessaria per garantire il diritto della salute ai cittadini. Il coinvolgimento e la partecipazione sono fondamentali: racconteremo la verità casa per casa cercando di avere risposte. La salute è un diritto – conclude – e di questo passo sarà sempre più difficile curarsi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -