Scenari futuri legati alla pandemia, D’Amato parla al Pd

"Dobbiamo guardare al domani, mettendo in campo un'attenta gestione dei fondi del PNRR per rinforzare il sistema sanitario della Regione"

“Grazie agli amici e ai compagni del circolo PD di Pietralata per avermi invitato a parlare degli scenari futuri legati alla pandemia e al rilancio della Sanità di prossimità“. -Lo scrive l’assessore alla sanità del Lazio Alessio D’Amato.

“E’ stato un piacere confrontarmi sulla nuova casa di comunità di Pietralata con le democratiche ed i democratici iscritti al circolo, con i cittadini, con Massimo Umberti, Enzo Foschi, Vice segretario del PD Lazio e Federica Desideri, Assessora all’Ambiente del IV Municipio, che ringrazio. Sono stati due anni che hanno messo a dura prova il nostro sistema sanitario, ma grazie alla grande professionalità, efficienza e spirito di abnegazione di tutte le operatrici ed operatori, la Regione Lazio – prosegue D’Amato – ha potuto distinguersi nella gestione della pandemia da Covid-19, arrivando ad essere considerata a livello nazionale ed internazionale un vero e proprio “modello” da seguire.

Ma non è finita qui: abbiamo molte altre sfide davanti a noi, nel breve e nel lungo termine. Oggi, stiamo fronteggiando l’accoglienza e l’assistenza dei rifugiati ucraini costretti a scappare dalla guerra e, al contempo, dobbiamo guardare al nostro domani, mettendo in campo un’attenta gestione dei fondi del PNRR per rinforzare il sistema sanitario di tutta la Regione. I prossimi mesi saranno molto intensi, ma sono certo che uniti ce la faremo!”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -