Scenari futuri legati alla pandemia, D’Amato parla al Pd

"Dobbiamo guardare al domani, mettendo in campo un'attenta gestione dei fondi del PNRR per rinforzare il sistema sanitario della Regione"

“Grazie agli amici e ai compagni del circolo PD di Pietralata per avermi invitato a parlare degli scenari futuri legati alla pandemia e al rilancio della Sanità di prossimità“. -Lo scrive l’assessore alla sanità del Lazio Alessio D’Amato.

“E’ stato un piacere confrontarmi sulla nuova casa di comunità di Pietralata con le democratiche ed i democratici iscritti al circolo, con i cittadini, con Massimo Umberti, Enzo Foschi, Vice segretario del PD Lazio e Federica Desideri, Assessora all’Ambiente del IV Municipio, che ringrazio. Sono stati due anni che hanno messo a dura prova il nostro sistema sanitario, ma grazie alla grande professionalità, efficienza e spirito di abnegazione di tutte le operatrici ed operatori, la Regione Lazio – prosegue D’Amato – ha potuto distinguersi nella gestione della pandemia da Covid-19, arrivando ad essere considerata a livello nazionale ed internazionale un vero e proprio “modello” da seguire.

Ma non è finita qui: abbiamo molte altre sfide davanti a noi, nel breve e nel lungo termine. Oggi, stiamo fronteggiando l’accoglienza e l’assistenza dei rifugiati ucraini costretti a scappare dalla guerra e, al contempo, dobbiamo guardare al nostro domani, mettendo in campo un’attenta gestione dei fondi del PNRR per rinforzare il sistema sanitario di tutta la Regione. I prossimi mesi saranno molto intensi, ma sono certo che uniti ce la faremo!”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Governance Poll, Mastrangeli tra i sindaci più amati: è al ventottesimo posto nella classifica

Il sondaggio de Il Sole 24 Ore ha l’obiettivo di misurare il gradimento da parte dei cittadini «nei termini più diretti»

Discarica di Roccasecca verso la cessione e la riapertura. Entro ottobre la vendita dopo la “due diligence” di Kpmg

Dopo il blocco dell'impianto a seguito della clamorosa inchiesta per corruzione sulla gestione rifiuti, torna l'incubo riapertura a Cerreto

Innovation day energia, il Lazio accelera sulla transizione green: verso il nuovo futuro energetico

Ricerca, imprese e istituzioni a confronto per disegnare il futuro energetico del Lazio. Il commento della Angelilli

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -