Scoperte archeologiche nel Frusinate: il sito di San Vittore approda nella Capitale

Tra i reperti più importanti la 'Spada di San Vittore' che attesta la presenza sul territorio dei sanniti e dei romani

Il ventiquattro maggio presso l’Istituto Archeologico Germanico si svolgeranno i lavori del 14° convegno Lazio e Sabina dove verranno presentate le attività di ricerca archeologica e studio svolti nel Lazio Meridionale. In tale sede verranno comunicati i risultati delle ricerche in corso sul contesto italico di Fondo Decina nel comune di San Vittore del Lazio coordinato, in stretta collaborazione con la Sindaca Nadia Bucci e l’Amministrazione Comunale, da Gianluca Melandri, ispettore archeologo della Soprintendenza Archeologia Belle Arti, con il contributo di Antonella Natali, ricercatrice universitaria del mondo Italico della Sapienza, Dante Sacco, già consulente esperto della Soprintendenza Nazionale Patrimonio Subacqueo e ideatore del Progetto Summa Ocre.

L’area archeologica di San Vittore del Lazio, sita in località Mura Abbandonate, nota dagli anni Sessanta e dagli scavi condotti dalla Soprintendenza sin dal 2010, è collegata all’insediamento delle mura megalitiche del Sammucro già presentate a Roma nel Convegno delle Mura Megalitiche. Lo studio di Melandri, Natali, Sacco si inserisce nella più ampia discussione circa l’importanza del territorio comunale di San Vittore. Di fatti i materiali studiati, in larga parte conservati presso l’edificio comunale, insieme alla selezione degli stessi, tra cui spicca la celebre Spada di San Vittore, esposti presso il Museo Archeologico Nazionale di Cassino, ci raccontano l’importanza non solo di San Vittore del Lazio ma dell’intero centro Italia nei secoli caratterizzati dalla presenza dei Sanniti e dei Romani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Da luglio lo Spid rischia di diventare a pagamento: cosa cambia

Bloccati i finanziamenti pubblici per i fornitori di identità digitale. Il Codacons: "Situazione lesiva dei diritti dei consumatori"

Ascensore rotto nella palazzina Ater: Iannarilli replica ancora

Frosinone - Iannarilli: "L’Ater ha adempiuto ai suoi doveri e si è prodigata affinché le procedure fossero evase correttamente"

Il ruolo strategico dei CAT: Confcommercio e Confesercenti incontrano l’Assessore Angelilli

Consulenza, formazione, accesso al credito, innovazione e digitalizzazione sono stati gli asset di riferimento dell’incontro

Big bench community project, a Fiuggi il secondo convegno nazionale: missione turismo

Il circuito Big Bench è impegnato nella promozione del territorio e nella valorizzazione delle eccellenze naturalistiche ed enogastronomiche

Bollette, con l’arrivo del caldo c’è la stangata estiva su quella della luce

Accensione anticipata di condizionatori e ventilatori fa salire spesa per le famiglie. Prezzi dell'elettricità in aumento del +6%

Via Francigena patrimonio Unesco: ecco le novità sull’autostrada del Medioevo

Sulla Via Francigena si incontrano pellegrini provenienti da Stati Uniti, Canada e Brasile: l'obiettivo è raggiungere le 100.000 presenze
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -