Scuola Madonna della Neve: proseguono i lavori

Frosinone- Continuano i lavori per la nuova scuola nel quartiere di Madonna della Neve, secondo le linee guida del progetto GIS

Frosinone, Scuola Madonna della Neve: al lavoro anche sotto la pioggia. “Proseguono anche oggi – ieri ndr- nonostante le avverse condizioni atmosferiche, i lavori per la nuova scuola nel quartiere di Madonna della Neve, secondo le linee guida del progetto GIS (Green Innovation School) voluto dall’amministrazione Ottaviani”. – Lo si legge in una nota dell’Amministrazione comunale di Frosinone.

“L’obiettivo dell’ente – mediante il settore Servizi Tecnici, coordinato dall’assessore Angelo Retrosi – è infatti quello di accelerare ulteriormente sul cronoprogramma dell’opera, perché sia completata nel più breve tempo possibile. Per l’amministrazione comunale, infatti, l’individuazione di una sede scolastica per la scuola primaria “Madonna della Neve” – Istituto Comprensivo Primo ha carattere di estrema urgenza, al fine di poter garantire continuità al pubblico servizio. Il nuovo plesso scolastico – prosegue la nota – sarà composto di una struttura a basso impatto ambientale, anche sotto il punto di vista energetico e di riciclo dei rifiuti.

Tramite il settore Servizi Tecnici, di concerto con gli uffici della pubblica istruzione, si è provveduto quindi al noleggio di strutture modulari a basso impatto ambientale ed a uso scolastico da ubicare in un’area già nelle disponibilità dell’Amministrazione in via Madonna della Neve. Al fine di accogliere le nuove strutture modulari, è stata eliminata la vegetazione spontanea presente, realizzando il basamento sul quale allocare la struttura, predisponendo quanto necessario per allacciamenti e scarichi, realizzando eventuali camminamenti. Sarà predisposta inoltre un’area a parcheggio, con il ripristino di recinzione e cancelli, verificando l’illuminazione esterna, con la previsione di aree gioco e di socializzazione destinate all’utenza e al quartiere”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Poste, pensioni di ottobre in pagamento da lunedì 2 in provincia: ecco la turnazione

In tutti i 130 Uffici Postali della provincia di Frosinone le pensioni del mese di ottobre saranno in pagamento a partire da lunedì 2

Internazionalizzazione: 7,8 milioni per l’export delle Pmi del Lazio e per attrarre investimenti

La Giunta regionale approva gli interventi. Obiettivo: creare un ecosistema prospero, resiliente, competitivo e aperto all’impresa

Cassino, il procuratore d’Emmanuele ospite d’eccezione dell’assemblea dell’UNMS

L'incontro annuale patrocinato dal Comune è stato motivo di confronto e dibattito sulla questione 'Giustizia'

Incendio in un uliveto, fiamme e fumo nei campi: soccorritori in azione

Pescosolido - Le fiamme e il denso fumo nero, il cui odore acre ha invaso la zona in breve tempo, hanno subito allertato i residenti

Regione – Precipita dal balcone, inutili i soccorsi: una donna muore sul colpo

Civita Castellana - L’anziana era sola al momento della tragedia. Ora toccherà agli investigatori fare luce sull’accaduto

Conferenza di Sistema Confcommercio, Acampora: “Verso la nuova strategia marittima italiana”

Giovanni Acampora: “Il Sistema Confcommercio è centrale per la definizione delle nuove politiche marittime della nostra Nazione“
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -