“Scuola Sicura” e “Infanzia Sicura”, i Vigili del Fuoco incontrano gli alunni delle scuole

Numerose le richieste da parte delle Direzioni Didattiche delle scuole per effettuare le visite presso il Comando di Frosinone

Comando Vigili del Fuoco di Frosinone – Ripartono i progetti “Scuola Sicura” e “Infanzia Sicura”. Ieri mattina, dopo una lunga pausa, nel Comando dei Vigili del Fuoco di Frosinone si è effettuata la prima visita guidata da parte di un istituto scolastico della provincia. Il salvataggio della nostra mascotte “Fiamma”, gattino dispettoso, ha reso i bambini ancora più entusiasti e soddisfatti.

Numerose le richieste da parte delle Direzioni Didattiche delle scuole di ogni ordine e grado per effettuare le visite presso questo Comando. L’obbiettivo del progetto è far conoscere ai bambini l’organizzazione ed i compiti istituzionali dei Vigili del Fuoco e divulgare la cultura della sicurezza di cui il Dipartimento CNVVF è fortemente sostenitore. Tutte le informazioni per fare istanza di visita presso il Comando di Frosinone è disponibile sul nostro sito web.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

I nonni insieme ai piccoli alunni per coltivare l’orto della scuola dell’infanzia: le immagini

Paliano - L’iniziativa “Hello spring” ha unito generazioni molto distanti anagraficamente ma che hanno vissuto un reciproco scambio

Caos voli, vacanze a rischio: ecco come tutelarsi in caso di cancellazioni

Le compagnie hanno rimosso oltre 90mila voli già pianificati tra aprile e settembre. Altri 100mila sarebbero a rischio tra giugno e settembre

Scuola, arrivano due nuove figure professionali: il docente tutor e il docente orientatore

Il decreto va nella direzione di una scuola che faccia emergere i talenti di ogni studente innescando un percorso virtuoso

Cambiamenti climatici estremi, oltre 2 miliardi di euro in droni e robot per salvare i raccolti

Cresce del 31% in un anno il fatturato dell’agricoltura 4.0 che, per i controlli da remoto, supera i due miliardi di euro di investimenti

Soggiorni estivi per gli anziani, torna l’appuntamento: come partecipare

Isola del Liri - Il soggiorno si svolgerà presso l’Hotel Benvenuti, nella località Gatteo a Mare da sabato 17 giugno a sabato 01 luglio 2023

Impianto irriguo nel Cassinate, una minicentrale idroelettrica per ridurre i costi energetici

Il progetto del Consorzio di Bonifica Valle del Liri di Cassino per ammodernare l’impianto ‘Aquino-Castrocielo-Piedimonte San Germano’