Segreteria Pd, oggi si vota in Ciociaria: 70 seggi per la sfida tra Bonaccini e Schlein

Il segretario provinciale Luca Fantini invita a recarsi alle urne per affrontare le sfide future del partito democratico

Oggi, domenica 26 febbraio, si vota per eleggere il nuovo segretario del Partito Democratico. Tutti i cittadini, a prescindere che siano o meno iscritti ai Dem, potranno recarsi ai gazebo a partire dalle ore 8 alle 20.

Dopo il voto nei circoli, che si è chiuso lo scorso 19 febbraio, in cui si sono sfidati Stefano Bonaccini, Elly Schlein, Paola De Micheli e Gianni Cuperlo, sono rimasti in corsa solo i due candidati più votati: il governatore dell’Emilia-Romagna e la deputata dem Schlein.

Saranno oltre 70 i seggi aperti oggi in provincia di Frosinone, allestiti nei diversi comuni, per le primarie del Partito democratico nelle quali si individuerà il nuovo segretario nazionale. Si potrà scegliere tra Elly Schlein e Stefano Bonaccini. Per votare è necessario un documento di identità, la tessera elettorale e, per chi non è iscritto al Pd, un contributo di 2 €. Possono votare tutte le cittadine e i cittadini della provincia di Frosinone dalle 8:00 alle 20:00. Le postazioni dei seggi sono rintracciabili a questo link: https://trovaseggio.primariepd2023.it/r/t/step2a

L’intervento

“Le primarie per la scelta del nuovo segretario del Partito democratico – spiega il segretario provinciale Luca Fantini – rappresentano uno straordinario esercizio di democrazia, perché il Pd è l’unico partito dove i cittadini possono scegliere la classe dirigente e l’indirizzo politico per affrontare le sfide del futuro. Partecipare è necessario per esprimere le proprie opinioni, per incidere fattivamente sulla vita politica del Paese, per costruire insieme l’alternativa alle destre e tornare al governo del Paese. Da ora inizia un nuovo percorso per un Pd che si batta ancora maggiormente sulla centralità del lavoro, per la giustizia sociale, per il contrasto ai cambiamenti climatici, per i diritti civili, per contrastare le disuguaglianze drammaticamente cresciute a causa della pandemia e della crisi economica”.

Luca Fantini

“La provincia di Frosinone ha già risposto in maniera davvero importante ai congressi di circolo delle scorse settimane. Hanno votato oltre 1800 iscritti, un numero davvero non scontato se si pensa che si sono svolte le convenzioni ad una settimana dal termine della campagna elettorale per le regionali, dove seppur all’interno di una sconfitta il Pd a Frosinone ha ottenuto la percentuale più alta di tutto il Lazio. La nostra comunità è viva, partecipe e vuole incidere sul futuro del Pd e dell’Italia. Scegliamo insieme una nuova guida, aprendoci all’esterno, a chiunque voglia condividere questo percorso con noi e per un Partito democratico perno essenziale di qualsiasi alternativa a questo governo in Italia. Permettetemi di ringraziare i segretari, i circoli, la commissione congressuale, il gruppo dirigente per aver organizzato al meglio la giornata di domani. Sono sicuro – conclude – che la partecipazione sarà straordinaria”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -