Si è spenta Romana Compagnone, aveva 49 anni: mondo del giornalismo in lutto

Roccasecca - I funerali domani pomeriggio alle 15 nella chiesa di Caprile. Il ricordo del sindaco Giuseppe Sacco

È morta prematuramente nella sua abitazione di Roccasecca, Romana Compagnone, 49 anni, giornalista e responsabile della comunicazione al comune di Roccasecca. Per anni referente da Roccasecca, Pontecorvo e zone limitrofe, per il quotidiano L’Inchiesta, era molto legata alla cittadina di San Tommaso, tanto che si prodigava per ogni iniziativa culturale.

“Una grave perdita per la nostra comunità – sottolinea commosso il sindaco di Roccasecca, Giuseppe Sacco -. Romana lavorava in maniera silenziosa ma ha sempre dato un importante apporto con le sue idee e le sue iniziative, alla crescita di Roccasecca”.

I funerali della sfortunata giornalista si terranno domani, 18 maggio, alle ore 15, nella chiesa di S. Maria delle Grazie a Caprile, frazione di Roccasecca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio in una palazzina Ater nella notte, famiglie evacuate

Ceccano - Il rogo, causato da un corto circuito, nel quartiere Di Vittorio. Una decina le famiglie che hanno trascorso la notte fuori

Sora – Auto avvolta dalle fiamme, notte di fuoco nel quartiere San Giuliano: paura in strada

Il rogo poco prima della mezzanotte. Decine di residenti in strada. Sull’episodio indagano i carabinieri, nessuna pista esclusa

FLASH – Omicidio a Cassino, fermato un 25enne residente in città

Le serrate indagini hanno consentito di individuare il presunto assassino di Yirelis Pena Santana massacrata a coltellate in via Pascoli

Valle del Sacco, Federlazio invita a mantenere alta l’attenzione su autorizzazioni e bonifica

Frosinone - L'organizzazione datoriale sollecita Enti Locali, amministratori e politici del territorio ad agire con urgenza e responsabilità

Omicidio a Cassino, smentita la pista ‘siciliana’. L’assassino si è pulito in casa della vittima

Gli inquirenti della Squadra Mobile hanno fatto il punto in Procura con il magistrato Siravo. La Scientifica ha isolato 100 tracce

Donna sgozzata, la psicologa Irene Ricci traccia il profilo del killer di Yirelis

Cassino - Chi ha colpito la vittima al viso e al collo fino a provocarne la morte potrebbe covare un odio profondo