Si oppone allo sfratto, dopo aver aggredito la curatrice torna in casa: finisce in carcere

Anagni - I carabinieri hanno rintracciata la 58enne in casa incurante della misura da cui era già gravata a seguito del precedente arresto

Nella mattinata dello scorso 16 settembre, i Carabinieri di Anagni hanno arrestato per la seconda volta, responsabile ancora di resistenza a pubblico ufficiale, la 58enne già tratta in arresto la settimana passata per aver aggredito con un forcone la curatrice della vendita all’asta dell’immobile in cui la donna viveva con la figlia disabile. Quando i militari si sono recati nell’appartamento l’hanno rintracciata in casa incurante della misura cautelare da cui era già gravata a seguito del precedente arresto e che le imponeva il divieto di dimora nella citata abitazione. Alla vista dei Carabinieri la donna ha iniziato di nuovo ad inveire contro di loro minacciandoli e dicendo che non sarebbe mai uscita da lì con le proprie gambe. I militari dopo aver allontanato, con una scusa, la figlia disabile della donna le hanno intimato di lasciare l’abitazione ed all’ennesimo rifiuto con minaccia di voler compiere una strage, hanno proceduto al suo arresto. I Carabinieri hanno accompagnato la donna in caserma e su disposizione del magistrato di turno presso la Procura di Frosinone, l’hanno trattenuta presso le camere di sicurezza della caserma della Città dei Papi in attesa della fissazione dell’udienza di convalida. Nella mattinata odierna, dopo l’avvenuta convalida davanti al Tribunale di Frosinone, per l’arrestata si sono aperte le porte della sezione femminile del carcere di Roma-Rebibbia dove i Carabinieri, al termine delle formalità di rito, l’hanno accompagnata in regime di applicazione di misura cautelare della custodia in carcere.

È obbligo rilevare che l’indagata, destinataria della misura  cautelare, è, allo stato, solamente indiziata di delitto, e la  sua  posizione sarà definitivamente vagliata giudizialmente solo dopo la emissione di una sentenza passata in giudicato in ossequio ai principi costituzionali di presunzione di innocenza.

Si oppone allo sfratto e viola  il divieto di dimora. Donna 58enne finisce in carcere.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -