Sin del Sacco, Aurigemma: “Fuori luogo l’entusiasmo dei dem sulle bonifiche”

Il consigliere regionale del Lazio di Fratelli d'Italia interviene dopo la conferenza stampa in cui è stata annunciata la cantierizzazione

“10 anni di nulla di fatto sulla bonifica e la riperimetrazione della Valle del Sacco e ancora adesso l’assessore Valeriani e il PD locale, hanno il cattivo gusto di proseguire nella politica degli annunci trionfalistici, tanto cara all’ex presidente Zingaretti”. Lo dichiara in una nota il consigliere regionale del Lazio di Fratelli d’Italia, Antonello Aurigemma.

Lo hanno fatto, proprio in questi giorni, in una conferenza stampa tenutasi nei luoghi dove le persone da anni si ammalano a causa dell’inquinamento ambientale, per ‘pubblicizzare’ l’avvio del programma di messa in sicurezza dell’area”.

“Per fortuna però ci ha pensato il commissario straordinario per l’attuazione della bonifica, Bonsignore, a riportare con i piedi per terra i signori degli spot elettorali, precisando che siamo ancora lontani dalla fase della bonifica vera e propria per la quale ci vorranno ben altri soldi rispetto a quelli stanziati finora e che addirittura si è andati ad un passo dal perdere anche i fondi europei già stanziati proprio per la mancata finalizzazione dell’azione amministrativa da parte della Regione Lazio”.

“Senza nulla togliere perciò alle capacità di Bonsignore che non fatichiamo a riconoscere, il commissariamento rimane a nostro avviso la dimostrazione plastica del fallimento della politica regionale del PD che ha abbandonato a loro stessi i cittadini della Valle del Sacco e non è stata in grado di dare nessuna risposta a questi territori”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Emporio Solidale, prima seduta operativa del tavolo di progettazione: gli obiettivi

Un momento che segna l’avvio concreto di un percorso di welfare comunitario a sostegno delle famiglie in difficoltà

Patrica – Nuovo Piano Urbanistico Comunale Generale, aperti i termini per presentare le osservazioni

Cittadini e tecnici avranno tempo fino al 9 dicembre per inviare le proprie proposte e contributi: l'annuncio del Comune

Stellantis Cassino, Cgil e Fiom: “Un anno perso per definire strategie, sostenere redditi e indirizzare investimenti”

Dopo il convegno Cgil a Cassino, il segretario generale Giuseppe Massafra rilancia le proposte dell'organizzazione alle istituzioni

Ceprano – Casa di comunità, al via i lavori di ampliamento per nuovi servizi: il commento di Di Battista e Valletta

Il coordinatore comunale di Forza Italia Ceprano, Enrico Di Battista, e il Vice Coordinatore, Avv. Domenico Valletta, esprimono soddisfazione

Assistenza psicologica a scuola, Battisti presenta interrogazione a Rocca: “Si renda organica la misura”

La consigliera Dem: "L'accesso a un supporto psicologico pubblico e tempestivo, anche a scuola, è una necessità non più rinviabile"

Comunità montane, la Regione in campo per il rilancio dei territori. C’è anche il bando per strade e illuminazione

Riunione con i Commissari straordinari delle 22 Comunità montane e bando Elios per rilanciare l'azione sui territori
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -