Sondaggi Euromedia: centrodestra verso la maggioranza in entrambe le Camere

Fratelli d’Italia è il primo partito con il 22,3%, seguito dal Pd col 21,4%. La Lega è al 14,5%, davanti M5S (11,3%) e Forza Italia (8,3%)

Se si votasse oggi con questo sistema elettorale, il centrodestra otterrebbe la maggioranza sia alla Camera sia al Senato, conquistando rispettivamente 206 e 103 seggi contro i 170 (Camera) e 84 (Senato) del centrosinistra composto da Pd, M5S, Mdp-Articolo1 e Sinistra Italiana/Verdi. A evidenziarlo sono le simulazioni realizzate dai sondaggi Euromedia per La Stampa.

La coalizione di centrodestra otterrebbe più parlamentari nel caso in cui venisse varato un sistema proporzionale con sbarramento al 4%. Secondo le intenzioni di voto registrate il 4 luglio, il centrodestra ha un vantaggio di 10 punti sul centrosinistra (47,5% contro 37,1%).

Fratelli d’Italia è il primo partito con il 22,3%, seguito a stretto giro dal Pd col 21,4%. La Lega è al 14,5%, davanti Movimento 5 Stelle (11,3%) e Forza Italia (8,3%). Azione/+Europa è l’ultima forza politica ad essere sopra l’attuale soglia di sbarramento (4,8%). Gli altri sono tutti sotto: Italexit (2,6%), Italia Viva (2,3%), Mdp-Articolo1 (1,4%) e Verdi (1,8%). La quota di astenuti e indecisi è pari al 35,3%.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia Cassino, Bòrrea eletto per acclamazione: “Adesso opposizione senza sconti”

Assemblea rapida con acclamazione e senza polemiche all'Edra Hotel. Oltre al coordinatore, eletti il vice Marino ed il segretario De Nisi

Piano sociale regionale, iniziato l’iter delle audizioni: confronto e dialogo

Emersi importanti spunti e suggerimenti per la migliore messa a punto del Piano, con particolare attenzione all’integrazione sociosanitaria

Regione – Una proposta di legge da Daniele Maura per le professioni del servizio montano: il dettaglio

La legge riguarda le professioni di guida alpina, maestro di alpinismo, aspirante guida e accompagnatore di media montagna

Elezioni Ceccano – Il centrosinistra si compatta: lista civica Nuova Vita a sostegno di Querqui

Passo indietro della lista che comunica di aver rinunciato a proporre una candidatura per la costruzione di un progetto alternativo

Boville Ernica – Ok della maggioranza a DUP e bilancio di previsione: i principali interventi

Riqualificazione del centro sportivo Montorli, messa in sicurezza delle scuole, degli edifici pubblici e delle strade tra gli interventi

Enti locali: dalla Regione 6,8 milioni di euro per le comunità montane

Le risorse regionali sono prioritariamente destinate alla copertura delle spese relative agli oneri sostenuti per il personale.
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -