Sora, arriva “Mobilitiamoci”: insieme contro il bullismo

“MOBILItiamoci”, la campagna nazionale contro bullismo, cyber-bullismo e discriminazioni in città: il programma

Mercoledì 4 maggio farà tappa a Sora “MOBILItiamoci”, la campagna nazionale contro bullismo, cyber-bullismo e discriminazioni. L’iniziativa è promossa dal Moige – Movimento Italiano Genitori, sostenuto dal Ministero degli Interni e co-finanziato dall’Unione Europea, per garantire una maggiore e migliore integrazione e pari opportunità per i minori di tutte le nazionalità.

A seguito di un’approfondita analisi sul territorio nazionale, l’Associazione aveva riscontrato l’assenza di un quadro istituzionale chiaro e condiviso, volto a contrastare gli episodi di discriminazione e bullismo ai danni di minori stranieri, così come la mancanza di procedure e di standard operativi ai quali far riferimento, che consentano un accesso paritario alle misure di tutela.

MOBILItiamoci è nato con l’obiettivo di colmare questo gap, per una reale integrazione culturale e sociale che inizi già dall’infanzia, creando una società del domani più tollerante e rispettosa delle differenze. Il progetto prevede un percorso formativo mirato per gli operatori del settore, la creazione di una rete territoriale, la stesura di un vademecum di buone prassi e standard da rispettare e un monitoraggio attento e continuo del fenomeno e dei risultati raggiunti.

MOBILItiamoci arriverà a Sora mercoledì 4 maggio 2022. Il Sindaco Luca Di Stefano e la Consigliera Comunale delegata all’Istruzione Francesca Di Vito hanno sposato con entusiasmo l’iniziativa visto che il cyber-bullismo sta divenendo un fenomeno sempre più preoccupante, acutizzato dalla pandemia in corso.

Il camper del Moige sarà presente in Piazza Santa Restituta mentre presso il Palazzo Comunale sono previsti incontri con scuole, cittadinanza ed operatori locali.

Questo il programma dettagliato della giornata: Sala Consiliare del Palazzo Comunale – ore 10:00 Saluti; 10:15 – 11:00 Intervento diretto agli studenti delle classi quarte e quinte elementari; 11:15 – 12:00 Intervento diretto agli studenti delle scuole medie; 12:15 – 13:00 Intervento diretto agli studenti superiori (biennio). Principali argomenti trattati: quadro generale dati dell’indagine conoscitiva Moige; caratteristiche e attori del fenomeno; cause e conseguenze dei fenomeni di violenza online e offline; rischi correlati ad un uso improprio del web; utilizzo consapevole e corretto del web; fake news e gaming; consigli utili e pratici. Ore 16 Intervento diretto alla cittadinanza e agli operatori locali Piazza Santa Restituta. Ore 16 – 18 Centro mobile del Moige per accogliere la cittadinanza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ondata di calore, nessuna tregua: un altro fine settimana da bollino rosso. Allerta massima

Dopo settimane di caldo torrido, anche questo weekend a Frosinone e provincia sarà allerta di livello 3: salute a rischio

Perde il controllo dell’auto e si ribalta: corsa in ospedale per un 21enne gravemente ferito

Alatri - Il sinistro in località Monte San Marino. Le condizioni del giovane, inizialmente preoccupanti, sarebbero in miglioramento

Incendio divora costone di collina, le fiamme lambiscono la strada: in azione anche un elicottero

Pontecorvo - Il rogo è divampato nella frazione di Sant’Oliva. Al lavoro tre squadre di Vigili del Fuoco per domare le fiamme

Antitrust: caro voli, serve più trasparenza. Avviato confronto con la Commissione Europea

Il trasporto aereo è oggetto di una pervasiva regolamentazione a livello europeo che incide anche sulla materia della trasparenza

Frosinone – Principio d’incendio sullo stradone Asi: gli automobilisti lanciano l’allarme

Il fuoco si è innescato sull'asse attrezzato, massima attenzione. Sul posto non ancora arrivati i Vigili del Fuoco

In Tribunale per un’udienza con una mazzetta da muratore: denunciato pregiudicato 42enne

Cassino - A finire nei guai è stato un 42enne residente in provincia di Latina e che è imputato in un processo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -