Sora, arriva “Mobilitiamoci”: insieme contro il bullismo

“MOBILItiamoci”, la campagna nazionale contro bullismo, cyber-bullismo e discriminazioni in città: il programma

Mercoledì 4 maggio farà tappa a Sora “MOBILItiamoci”, la campagna nazionale contro bullismo, cyber-bullismo e discriminazioni. L’iniziativa è promossa dal Moige – Movimento Italiano Genitori, sostenuto dal Ministero degli Interni e co-finanziato dall’Unione Europea, per garantire una maggiore e migliore integrazione e pari opportunità per i minori di tutte le nazionalità.

A seguito di un’approfondita analisi sul territorio nazionale, l’Associazione aveva riscontrato l’assenza di un quadro istituzionale chiaro e condiviso, volto a contrastare gli episodi di discriminazione e bullismo ai danni di minori stranieri, così come la mancanza di procedure e di standard operativi ai quali far riferimento, che consentano un accesso paritario alle misure di tutela.

MOBILItiamoci è nato con l’obiettivo di colmare questo gap, per una reale integrazione culturale e sociale che inizi già dall’infanzia, creando una società del domani più tollerante e rispettosa delle differenze. Il progetto prevede un percorso formativo mirato per gli operatori del settore, la creazione di una rete territoriale, la stesura di un vademecum di buone prassi e standard da rispettare e un monitoraggio attento e continuo del fenomeno e dei risultati raggiunti.

MOBILItiamoci arriverà a Sora mercoledì 4 maggio 2022. Il Sindaco Luca Di Stefano e la Consigliera Comunale delegata all’Istruzione Francesca Di Vito hanno sposato con entusiasmo l’iniziativa visto che il cyber-bullismo sta divenendo un fenomeno sempre più preoccupante, acutizzato dalla pandemia in corso.

Il camper del Moige sarà presente in Piazza Santa Restituta mentre presso il Palazzo Comunale sono previsti incontri con scuole, cittadinanza ed operatori locali.

Questo il programma dettagliato della giornata: Sala Consiliare del Palazzo Comunale – ore 10:00 Saluti; 10:15 – 11:00 Intervento diretto agli studenti delle classi quarte e quinte elementari; 11:15 – 12:00 Intervento diretto agli studenti delle scuole medie; 12:15 – 13:00 Intervento diretto agli studenti superiori (biennio). Principali argomenti trattati: quadro generale dati dell’indagine conoscitiva Moige; caratteristiche e attori del fenomeno; cause e conseguenze dei fenomeni di violenza online e offline; rischi correlati ad un uso improprio del web; utilizzo consapevole e corretto del web; fake news e gaming; consigli utili e pratici. Ore 16 Intervento diretto alla cittadinanza e agli operatori locali Piazza Santa Restituta. Ore 16 – 18 Centro mobile del Moige per accogliere la cittadinanza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -