Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

A margine del tavolo tecnico, tenutosi nei giorni scorsi presso il Ministero dei trasporti, – LEGGI QUI – i cui lavori sono stati introdotti con la relazione ed il coordinamento dell’On. Nicola Ottaviani, dietro specifico input del vicepremier Matteo Salvini, è intervenuto il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera, sottolineando la rilevanza dell’accordo ed il momento istituzionale.

“Stazione tav vale quanto il ponte sullo stretto”

“Con l’accordo tra Ministero dei trasporti e Regione Lazio, attraverso i soggetti attuatori delle Ferrovie dello Stato spa, si chiude il cerchio della programmazione istituzionale, riguardante le grandi opere sul nostro territorio. Ed, in effetti, la nuova stazione Alta Velocità alle porte del capoluogo, non solo per l’economia del Lazio meridionale, ma per tutto il contesto sociale dell’Italia centrale, ha un valore, sotto il profilo della spinta e dell’incubatore di risorse, paragonabile agli effetti economici e territoriali del ponte sullo Stretto di Messina. – Ha commentato Nicola Ottaviani – Anche in quel caso, senza la pervicacia e la visione strategica del vicepremier Matteo Salvini, non si sarebbero mai sbloccate le risorse e le procedure per passare alla fase della progettazione esecutiva ed a quella dei lavori. Oggi, anche con il supporto del presidente Francesco Rocca, si apre una nuova fase, sicuramente storica, nelle prospettive e nell’utilizzo delle potenzialità enormi della nostra economia. I privati e gli altri enti pubblici faranno la loro parte ed, alla fine del percorso, nel quale è stata individuata anche una precisa road map, si otterranno gli stessi benefici per le famiglie e per le imprese che sono scaturiti, dagli anni ’60 fino ad oggi, grazie al passaggio dell’autostrada del Sole sulla tratta Roma – Napoli”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pnrr, Valle di Comino: in arrivo 870 mila euro per la sicurezza stradale. L’annuncio di Di Stefano e Amata

Approvati i progetti di fattibilità per tre interventi strategici finanziati con il Fondo complementare PNRR per le aree interne

Inchiesta Tiero, quel metodo sistematico che adesso fa tremare gli habitué di raccomandazioni ed appalti addomesticati

Le carte della Procura pontina svelano un metodo deviato di esercizio della funzione pubblica e rilanciano la necessità di fermare la deriva

Report Legambiente, Mastrangeli: “Frosinone prosegue il percorso verso una città più sostenibile e moderna” 

Il sindaco: "I risultati del rapporto evidenziano criticità note ma anche la necessità di continuare il percorso intrapreso"

ZES, la verità di Ottaviani: “Così hanno votato al Senato in commissione bilancio”

Il parlamentare della Lega: “I fondi del Mezzogiorno erano anche nostri. Politicamente intollerabile quanto accaduto in Senato”

Torrice – Forza Italia plaude alla delibera sulla ZES: Crescenzi ringrazia Florenzani e il Consiglio comunale

Il coordinatore cittadino Gian Marco Crescenzi: “Un passo importante per lo sviluppo economico e la rinascita del nostro territorio”

Blu Lazio, nasce il laboratorio: al via il piano strategico per la blue economy

Angelilli: «La Regione Lazio ha investito 3 milioni in progetti innovativi». Presto gli Stati Generali delle Blue Economy
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -