Storia, arte e cultura: tornano gli appuntamenti in città

Sora, ripartono gli incontri di storia, arte e cultura del Centro Studi Patriarca. Due interessanti appuntamenti

Sora, ripartono gli incontri di storia, arte e cultura del Centro Studi Patriarca. Il primo appuntamento è per martedì 22 marzo alle ore 17 con “Obiettivo 120 anni: una sfida, una speranza, un’opportunità”.

Introduzione a cura del prof. Donato Antonellis, primario di Chirurgia d’Urgenza, socio del Centro di Studi Sorani, Consigliere della Fondazione S. Camillo-Forlanini. Relatrici: prof.ssa Laura Gasbarrone, Presidente dell’Accademia Lancisiana di Roma, Primario di Medicina Interna; prof.ssa Mirella Tronci, Consigliere della Fondazione S. Camillo-Forlanini, Primario di Microbiologia e Virologia Clinica.

Il secondo incontro è in programma il 25 marzo, sempre alle ore 17 con “Il Codice Filippino della Commedia. Il Dante svelato dei Girolamini”.

Relatore: prof. Andrea Mazzucchi, Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Napoli “Federico II”, Ordinario di Filologia dantesca, curatore del Commentario filologico, storico-artistico, codicologico-paleografico del Codice Filippino della Commedia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo

Massimo Antonio Stella, Cassino ricorda l’agente di polizia stroncato da un malore: torna “Concert for a Friend”

Era il 4 settembre di 6 anni fa quando avvenne la tragedia. Domani un'intera serata dedicata alla memoria del poliziotto

Torna il mercatino a Frosinone alta, domenica l’appuntamento con le eccellenze locali

La manifestazione si terrà ogni prima domenica del mese in Piazza Turriziani, dalle 9.30 alle 18. Tante le curiosità per gli appassionati
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -