Storia, arte e cultura: tornano gli appuntamenti in città

Sora, ripartono gli incontri di storia, arte e cultura del Centro Studi Patriarca. Due interessanti appuntamenti

Sora, ripartono gli incontri di storia, arte e cultura del Centro Studi Patriarca. Il primo appuntamento è per martedì 22 marzo alle ore 17 con “Obiettivo 120 anni: una sfida, una speranza, un’opportunità”.

Introduzione a cura del prof. Donato Antonellis, primario di Chirurgia d’Urgenza, socio del Centro di Studi Sorani, Consigliere della Fondazione S. Camillo-Forlanini. Relatrici: prof.ssa Laura Gasbarrone, Presidente dell’Accademia Lancisiana di Roma, Primario di Medicina Interna; prof.ssa Mirella Tronci, Consigliere della Fondazione S. Camillo-Forlanini, Primario di Microbiologia e Virologia Clinica.

Il secondo incontro è in programma il 25 marzo, sempre alle ore 17 con “Il Codice Filippino della Commedia. Il Dante svelato dei Girolamini”.

Relatore: prof. Andrea Mazzucchi, Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Napoli “Federico II”, Ordinario di Filologia dantesca, curatore del Commentario filologico, storico-artistico, codicologico-paleografico del Codice Filippino della Commedia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Heply Day”, domenica il primo festival della street art: un appuntamento per grandi e piccoli

Castelliri - L'evento è in programma il 24 settembre, da mezzogiorno a mezzanotte, in Piazza Principe di Piemonte

“La storiografia locale sulla Battaglia di Cassino”, sabato la conferenza dell’ISALM

"Storia in Video": appuntamento sabato 23 settembre, alle ore 18, con l'evento dell’Istituto di storia e di arte del Lazio Meridionale

Frosinone “capitale” dello street food d’autore: tutto sull’appuntamento di sabato e domenica

Cibo, musica dal vivo, dj set, artisti di strada, animazione e arte. Dalle 20.00 a mezzanotte. Il programma degli spettacoli

Pontecorvo – La festa del peperone registra il tutto esaurito: record di presenze e tanta soddisfazione

I ristoratori coinvolti, sia venerdì che sabato, hanno distribuito tutti i piatti che avevano preparato. I commenti

‘L’esorcista’, il diabolico romanzo cult di Blatty da non leggere se siete soli in casa

La recensione del libro da cui è stato tratto il famoso e omonimo capolavoro cinematografico per la regia di William Friedkin

“Il Carosello Festival degli Artisti di Strada”, tre giorni di spettacoli e divertimento per la XXI edizione

Paliano - Alfieri: "Un evento che contribuisce al valore attrattivo del nostro paese richiamando un numeroso e ormai affezionato pubblico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -