Strade pericolose, il circolo del Pd invoca la messa in sicurezza di via Gaeta

Ceccano - I Dem sollecitano un impianto semaforico dotato di rilevatore di velocità, con adeguata segnaletica sulla pavimentazione stradale

A fronte dell’ennesimo e grave incidente stradale, verificatosi nella giornata di domenica, lungo il tratto di via Gaeta, il Circolo del Partito Democratico di Ceccano invita l’amministrazione comunale ad uscire dal lungo letargo per il quale da tempo si sta distinguendo, e prendere adeguati provvedimenti con l’obiettivo migliorare la sicurezza stradale a tutela dei cittadini.

“Si tratta di provvedimenti – scrive in una nota il circolo Pd –  che avrebbero dovuto essere già intrapresi a partire dall’ultimo incidente mortale che nei mesi scorsi vide, purtroppo, la prematura scomparsa di un professore molto stimato anche nelle scuole della nostra città, il quale percorreva l’arteria a bordo della sua bicicletta. In passato, il centrosinistra al governo della città, proprio per migliorare la sicurezza stradale in alcuni punti nevralgici, predispose l’installazione di impianti semaforici in via Per Frosinone ed addirittura all’incrocio di via Colle Antico”.

“La proposta del Partito Democratico è quella di predisporre, anche in via Gaeta, un impianto semaforico dotato di rilevatore di velocità, con adeguata segnaletica su pavimentazione stradale. Per questo, vista anche le competenze dell’arteria stradale, il Circolo del PD di Ceccano invita l’amministrazione comunale ad attivarsi, quanto prima, per la convocazione di una conferenza dei servizi con tutti gli enti preposti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -