Strade pericolose, il circolo del Pd invoca la messa in sicurezza di via Gaeta

Ceccano - I Dem sollecitano un impianto semaforico dotato di rilevatore di velocità, con adeguata segnaletica sulla pavimentazione stradale

A fronte dell’ennesimo e grave incidente stradale, verificatosi nella giornata di domenica, lungo il tratto di via Gaeta, il Circolo del Partito Democratico di Ceccano invita l’amministrazione comunale ad uscire dal lungo letargo per il quale da tempo si sta distinguendo, e prendere adeguati provvedimenti con l’obiettivo migliorare la sicurezza stradale a tutela dei cittadini.

“Si tratta di provvedimenti – scrive in una nota il circolo Pd –  che avrebbero dovuto essere già intrapresi a partire dall’ultimo incidente mortale che nei mesi scorsi vide, purtroppo, la prematura scomparsa di un professore molto stimato anche nelle scuole della nostra città, il quale percorreva l’arteria a bordo della sua bicicletta. In passato, il centrosinistra al governo della città, proprio per migliorare la sicurezza stradale in alcuni punti nevralgici, predispose l’installazione di impianti semaforici in via Per Frosinone ed addirittura all’incrocio di via Colle Antico”.

“La proposta del Partito Democratico è quella di predisporre, anche in via Gaeta, un impianto semaforico dotato di rilevatore di velocità, con adeguata segnaletica su pavimentazione stradale. Per questo, vista anche le competenze dell’arteria stradale, il Circolo del PD di Ceccano invita l’amministrazione comunale ad attivarsi, quanto prima, per la convocazione di una conferenza dei servizi con tutti gli enti preposti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -