Strade presidiate, pugno duro dell’Arma contro i reati: scattano segnalazioni e sanzioni

Anagni - 2 persone allontanate, 3 giovani segnalati per detenzione di droga, 4 persone sanzionate per ubriachezza in luogo pubblico

Continuano i controlli straordinari della Compagnia Carabinieri di Anagni e delle Stazione dipendenti che nello scorso Weekend e sino alla mattinata odierna, hanno eseguito ulteriori e specifici servizi finalizzati a garantire maggiori standard di sicurezza ai cittadini. Sono state impiegate cinque pattuglie, per un numero complessivo di dieci militari, che hanno presidiato i territori dei Comune di Anagni, Ferentino e Morolo.

I controlli

È stata svolta una particolare azione di prevenzione e contrasto in merito al fenomeno dei furti in abitazione che ha permesso di individuare due soggetti, un uomo ed una donna che, sorpresi nel comune di Morolo, sono risultati gravati da pregiudizi di polizia e quindi ritenuti socialmente pericolosi. I due, identificati vicino ad alcune abitazioni private non erano in grado di fornire giustificazioni esaustive circa la loro presenza in città per cui nei loro confronti veniva inoltrata la proposta alla Questura di Frosinone, per l’irrogazione della misura di prevenzione del rimpatrio con Foglio di Via Obbligatorio con divieto di far ritorno nel Comune per 3 anni.

Strade presidiate

Sono stati esegui mirati posti di controllo lungo le strade e arterie principali che permettono l’accesso alle rispettive giurisdizioni nel corso dei quali i militari hanno identificato 69 persone e controllati 41 veicoli. Nei casi sospetti i Carabinieri impiegati nel dispositivo hanno eseguito perquisizioni per la ricerca di armi, refurtiva e  droga, rinvenendo dosi di sostanza stupefacente di tipologie diverse confezionate in dosi; nello specifico gr. 15,96 di hashish e gr. 7,80 di marijuana. Tre giovani assuntori di sostanze stupefacenti sono stati segnalati alla Prefettura  di Frosinone per l’instaurazione a loro carico del procedimento amministrativo di cui all’art. 75 del DPR 309/90. I Militari hanno anche posto particolare attenzione alla verifica del rispetto delle disposizioni in tema di sicurezza e decoro urbano ed in tale contesto, ad Anagni, 4 persone sono state sanzionate poiché sorpresi in stato di manifesta ubriachezza in luogo pubblico. Non è mancata, infine, un’attenta vigilanza anche alla circolazione stradale sulle vie cittadine e sulle principali arterie di collegamento volte al rispetto delle norme del Codice della Strada e, nel corso di tale attività, è stata ritirata la patente di guida ad un uomo poiché, fermato alla guida della sua autovettura e  sottoposto ad accertamento alcolemico, evidenziava un tasso superiore ai valori consentiti dalla normativa vigente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arpino – Atto vandalico ai danni della statua di Caio Mario, individuato il responsabile

L'atto vandalico davanti ai presenti: nessuno ha tentato di scoraggiare il responsabile e neppure è stato segnalato l'episodio alle autorità

Vicoli trasformati in orinatoi a cielo aperto tra inciviltà e degrado: residenti esasperati

Arpino - Fiumi di urina sotto le abitazioni, nelle vicinanze dei luoghi di aggregazione. Una cartolina degradante

Incidente sulla SR 637, camion contro scooter: gravemente ferito un uomo. Atterra l’eliambulanza

Ceccano - Sul posto sono intervenuti prontamente i soccorsi sanitari del 118 insieme ai vigili del fuoco e ai carabinieri

Arpino – Scritte inneggianti a Mussolini sulla statua di Caio Mario, telecamere al vaglio dei carabinieri

Imbrattata la statua in piazza. Avviate le indagini dei carabinieri, l'autore sarebbe un soggetto già noto e "recidivo"

Perde il controllo della due ruote, finisce fuori strada e gli ritirano la patente: ecco cosa è stato scoperto

Fumone - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Alatri, che hanno ricostruito la dinamica del sinistro

Piglio – Il maltempo flagella il paese, danni ingenti: chiesto lo stato di calamità naturale

Pioggia intensa e forte grandinata sul territorio, il sindaco fa la conta dei danni per chiedere lo stato di calamità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -