Tagli sulle Autonomie Locali, Pittiglio: “Una scelta scellerata che penalizza la Ciociaria”

Il sindaco di San Donato Val di Comino: "Una mazzata per gli Enti del Lazio, che devono garantire servizi ai cittadini con risorse esigue"

“Saranno circa 43 milioni di euro i fondi tagliati per i Comuni del Lazio a seguito della decisione del governo Meloni nell’ambito di un intervento nazionale per gli anni che vanno dal 2024 al 2028. Ad essere penalizzati i comuni più virtuosi, quelli cioè che sono inizialmente riusciti ad ottenere più fondi. Una vera e propria mazzata per gli Enti del Lazio, che devono garantire servizi ai cittadini con risorse sempre più esigue. Una stagione dei tagli scellerata che penalizza i territori e le nostre comunità”. 

Così in una nota Enrico Pittiglio, vicesindaco della Provincia di Frosinone, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del consiglio nazionale Ali. 

“Solo a Frosinone – prosegue – sono previsti 2,4 milioni di tagli per i comuni di cui 940 per l’ente provincia. Così diventa impossibile dare risposte adeguate ai cittadini. L’auspicio è che il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, metta da parte l’appartenenza politica e si unisca in questa battaglia contro i tagli del Governo Meloni. Noi, di certo, siamo pronti a batterci contro tagli – conclude – assolutamente immotivati”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, primo disco verde per il Polo logistico da mille posti di lavoro. Marzi disinnesca le “mine” piazzate dagli ex della maggioranza

Il dibattito consiliare tra criticità sul parco Escass da 203mila mq, 2 milioni e mezzo di volumetria e mille posti di lavoro

Arce – Cinquant’anni di presenza in consiglio comunale, una targa per il traguardo del sindaco Germani

Un traguardo rarissimo nella storia istituzionale locale e nazionale. Tutto ha avuto inizio nel 1975: ora l'omaggio

Trasporti, torna “Lazio in Tour”: da oggi bus e treni regionali gratuiti per i giovani

Ghera: «Una grande opportunità per promuovere il territorio». Baldassarre: «BellaXNoi è pensata per sostenere la loro crescita culturale»

Patrica – Emergenza idrica, Fiordalisio chiede una convocazione urgente: “Situazione critica”

La situazione della distribuzione dell’acqua potabile nel territorio comunale e in altri comuni della provincia è sempre più critica

Alatri – Centri estivi, al Comune un contributo di 30.000 euro per attività educative e inclusive

Tra gli obiettivi, spicca la volontà di favorire concretamente la partecipazione dei bambini con disabilità alle attività estive

Il futuro della mobilità con la stazione Tav, il Basso Lazio fa squadra: ora o mai più

Tajani, Rocca, Sbarra, Coppotelli e tutte le istituzioni insieme alle Terme Pompeo per chiedere un’opera strategica: il convegno della Cisl
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -