Tav Ferentino-Supino: al via studio di fattibilità di Fs

Buschini: "Rfi ha avviato e sta conducendo lo studio di fattibilità della stazione, come stabilito dall’accordo sottoscritto nel 2020"

“Riguardo all’elenco degli interventi che il Gruppo Fs condurrà nel Lazio nell’arco di Piano 2022-2031, riportato da alcuni media e oggetto di discussione, Fs precisa che quello diffuso è un elenco rappresentativo di alcune tra le principali opere, ma non affatto esaustivo di tutti gli investimenti e i progetti previsti e oggetto di studio. Tra questi c’è anche la stazione AV di Ferentino-Supino, sulla linea ad Alta Velocità Roma-Napoli. Rfi ha infatti già avviato e sta conducendo lo studio di fattibilità della stazione, esattamente come stabilito dall’accordo sottoscritto nel 2020 con la Regione Lazio”. La nota diramata da Ferrovie dello Stato arriva all’indomani delle rassicurazioni fornite dal consigliere regionale del Pd Mauro Buschini.

“In un’agenzia appena diramata dall’ansa – fa notare lo stesso Buschini – il Gruppo Fs precisa che l’elenco degli interventi del Piano 2022-2031 è un elenco rappresentativo di alcune tra le principali opere, ma non affatto esaustivo di tutti gli investimenti e i progetti previsti e oggetto di studio. Tra questi c’è anche la stazione AV di Ferentino-Supino, sulla linea ad Alta Velocità Roma-Napoli. Rfi ha infatti già avviato e sta conducendo lo studio di fattibilità della stazione, esattamente come stabilito dall’accordo sottoscritto nel 2020 con la Regione Lazio. Mai avuto dubbi. Come ho detto ieri sera, nel corso dell’evento ‘come abbiamo cambiato la regione’, si sta andando avanti con l’accordo sottoscritto nel 2020, con lo studio di fattibilità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

Arce – Mario Aceti, il direttore dell’ufficio postale nominato “Maestro del Lavoro”

Le “Stelle al Merito del Lavoro” sono concesse ogni anno alle lavoratrici e ai lavoratori di aziende pubbliche e private

Primo Maggio sopra e sotto Ceprano, tra ragazzi in fuga e politici laureandi in “supercazzole”

Quadro di una provincia divisa a metà dalle vicende della manifattura ma accomunata dall'assenza di idee di una classe dirigente carrierista

Elezioni Ceccano – Lo scontro entra nel vivo, Liburdi contro la campagna elettorale della sinistra

Rino Liburdi contro le proposte della sinistra: "Un gruppo di potere senza idee, rivitalizzato da una vicenda giudiziaria"

Cotral, oltre nove milioni di utili e investimenti per il futuro: ok al bilancio dall’assemblea dei soci

Certificato l’impegno dell’azienda per il rafforzamento patrimoniale e finanziario. Soddisfazione espressa da Rocca, Cipolla e Ghera

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -