Tav Ferentino-Supino: al via studio di fattibilità di Fs

Buschini: "Rfi ha avviato e sta conducendo lo studio di fattibilità della stazione, come stabilito dall’accordo sottoscritto nel 2020"

“Riguardo all’elenco degli interventi che il Gruppo Fs condurrà nel Lazio nell’arco di Piano 2022-2031, riportato da alcuni media e oggetto di discussione, Fs precisa che quello diffuso è un elenco rappresentativo di alcune tra le principali opere, ma non affatto esaustivo di tutti gli investimenti e i progetti previsti e oggetto di studio. Tra questi c’è anche la stazione AV di Ferentino-Supino, sulla linea ad Alta Velocità Roma-Napoli. Rfi ha infatti già avviato e sta conducendo lo studio di fattibilità della stazione, esattamente come stabilito dall’accordo sottoscritto nel 2020 con la Regione Lazio”. La nota diramata da Ferrovie dello Stato arriva all’indomani delle rassicurazioni fornite dal consigliere regionale del Pd Mauro Buschini.

“In un’agenzia appena diramata dall’ansa – fa notare lo stesso Buschini – il Gruppo Fs precisa che l’elenco degli interventi del Piano 2022-2031 è un elenco rappresentativo di alcune tra le principali opere, ma non affatto esaustivo di tutti gli investimenti e i progetti previsti e oggetto di studio. Tra questi c’è anche la stazione AV di Ferentino-Supino, sulla linea ad Alta Velocità Roma-Napoli. Rfi ha infatti già avviato e sta conducendo lo studio di fattibilità della stazione, esattamente come stabilito dall’accordo sottoscritto nel 2020 con la Regione Lazio. Mai avuto dubbi. Come ho detto ieri sera, nel corso dell’evento ‘come abbiamo cambiato la regione’, si sta andando avanti con l’accordo sottoscritto nel 2020, con lo studio di fattibilità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Convegno Ance, Ciacciarelli: “Fondamentale la vicinanza della Regione Lazio agli Enti Locali”

"Particolare attenzione a quelle opere necessarie per combattere ed evitare il rischio di dissesto idrogeologico", spiega l'assessore

ITS Meccatronico del Lazio, domani la cerimonia di consegna dei diplomi a 24 studenti

I ragazzi, che hanno concluso il terzo biennio formativo, hanno ricevuto tutti un’offerta lavorativa da parte delle aziende del territorio

Italia Viva si prepara ai congressi di ottobre, Adamo Pantano chiama tutti a raccolta

Lunedì si è riunito il coordinamento provinciale di Italia Viva per discutere le attività dei prossimi mesi

Tavolo tecnico della Polizia Locale, Regimenti: “Rafforzare il Corpo per la sicurezza dei territori”

Ieri la prima riunione in Regione. Presenti all'incontro operativo il comandante di Frosinone ed il comandante di Sora

Estensione della ZES alle province di Frosinone e Latina, Ruspandini: “Richiesto incontro con il Ministro Fitto”

L'On. di FdI: "Volano per mantenere gli investimenti in essere ed attrarne di nuovi. Restando fuori dalla ZES si otterrebbe effetto contrario"

Equinozio d’autunno, ecco perché quest’anno è il 23 settembre

Gli equinozi fin dall’antichità hanno rappresentato un momento 'mistico', oltre che scientifico, un passaggio legato a numerose tradizioni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -