Tempi di guida alterati, autista di tir scoperto

Un sensore di movimento “fantasma”, comandato da un pulsante nascosto nella cabina, alterava i tempi di guida dell’autista

Continuano nella provincia di Frosinone da parte della Polizia di Stato i controlli sulla velocità dei mezzi pesanti.

Nei giorni scorsi gli agenti del Distaccamento Polizia Stradale di Sora hanno fermato per un controllo un autoarticolato, durante la lettura dei dati del cronotachigrafo digitale, i poliziotti hanno notato che alcuni dati non corrispondevano.

Portato il mezzo presso un’officina autorizzata, gli agenti hanno scovato, montato sul cambio, un sensore di movimento “fantasma” che, comandato da un pulsante nascosto nella cabina, alterava i tempi di guida dell’autista.

Tutto il dispositivo di manipolazione è stato smontato e sequestrato, mentre l’autista è stato sanzionato con oltre 1700 euro di multa, con il conseguente ritiro della patente e la decurtazione di 10 punti.
 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Discarica a cielo aperto nell’area industriale Le Lame, chili di rifiuti su strada: l’allarme

Frosinone - Umberto Messia, un cittadino che lavora in un'azienda di quel luogo, si è fatto portavoce dell'esasperante vicenda

Violenza sessuale su quattro bambini, insegnante condannato: la sentenza

Esperia - La vicenda ha visto come vittime i piccoli alunni dell'uomo che è stato denunciato ed è finito sotto processo

Aggredisce e picchia la compagna, lei chiama aiuto e mette fine all’incubo: arrestato 31enne

Alatri - Dai primi accertamenti è emerso che già in precedenza l’aggressore si era reso autore di altri episodi di violenza

Contromano sulla strada “killer”, l’appello contro gli automobilisti spericolati: troppi incidenti

Oggetto di polemiche la strada sottostante la SP92 “Tulliana” che da via Moncisterna di Arpino va verso il campo sportivo di Isola del Liri

AGGIORNAMENTO – Scontro tra auto e scooter, sedicenne ricoverato in prognosi riservata

Cervaro - Le avverse condizioni meteo hanno impedito il trasferimento in elicottero dell'adolescente ferito in via Piternis

Cassino, è arrivato il Pm Andrea Corvino: organico della Procura ampliato

Il giovane magistrato, originario della provincia di Caserta, proviene dalla procura di Crotone in Calabria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -