Termovalorizzatore di San Vittore, Salera convoca la consulta dei sindaci del Cassinate

L'appuntamento è per il 30 agosto, alle ore 16, nella sala “Restagno” del Comune: due i punti all'ordine del giorno

Convocata dal primo cittadino di Cassino, Enzo Salera, nella sua qualità di presidente, la Consulta dei Sindaci del Cassinate si riunisce domani, 30 agosto, alle ore 16. nella sala “Restagno” del Comune.

Due i punti all’ordine del giorno di cui i 31 sindaci, che ne fanno parte, si occuperanno. Il primo riguarda l’impugnativa, ai fini dell’annullamento, della determina dirigenziale n.G09041 del 12 luglio scorso relativa al procedimento di Valutazione di Imbatto Ambientale e al progetto di adeguamento impiantistico del Termovalorizzatore di San Vittore del Lazio con realizzazione della quarta linea.

Una scelta, questa della Regione, verso la quale i sindaci, facendosi anche interpreti delle preoccupazioni dei cittadini, hanno già manifestato di non gradire affatto. A sostegno del loro parere contrario porteranno argomenti tecnici e politici, ribadendo che questo nostro territorio ha già dato molto per i rifiuti di Roma.

Il secondo punto all’ordine del giorno fa riferimento alla Delibera della Giunta Regionale n.390 del 7 giugno scorso che detta le linee guida e di indirizzo di individuazione delle aree non idonee per la realizzazione di impianti alimentati da fonti energetiche rinnovabili.     

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -