Torna la Strada del vino di Colli: l’appuntamento tra musica e divertimento

Monte San Giovanni Campano - Sabato 24 settembre il posto prenderà nuovamente vita dopo lo stop forzato a causa del Covid

A Monte San Giovanni Campano, nella frazione di Colli, torna ‘La strada del vino’. Sabato 24 settembre il posto prenderà nuovamente vita dopo lo stop forzato a causa del Covid. Oltre 23 postazioni di assaggio vino, ci saranno anche, per questa speciale edizione del ritorno, 6 postazioni musica, con Affa Affa Brothers, i Creedence Clearwater revival tribute, i Zanzibar 70/80/90, il duo Atomico con il grande Cesare DeGaetano, la disco della cantina La Posa di Chiaiamari, a cui l’associazione culturale Oasi dei Giovani rivolge un applauso immenso perché sempre presenti. Senza dimenticare non il loro set fotografico e la disco dell’associazione per l’Africa con Francesco Genovesi e Danilo Bruni…Insomma, sulla pagina Facebook dedicata all’evento si annuncia “una festa incredibile” e a tutto divertimento!

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Buon compleanno Marcello Mastroianni, 99 anni fa nasceva l’icona mondiale del cinema italiano

Fontana Liri - Dalle ore 17.30, presso il Centro polifunzionale del suo paese natale, si svolgerà la XXII Edizione dell’Omaggio a Mastroianni

“Di pietra in pietra”, oggi l’installazione della “pietra della poesia”: omaggio a Giuseppe Bonaviri

Frosinone - L’iniziativa nell'ambito delle celebrazioni per il primo centenario della nascita di Giuseppe Bonaviri

Dima Book Festival, le opere dell’artista frusinate Riccardi alla fiera del libro più lunga d’Europa

Durante l’intero evento verranno esposte alcune opere grafiche e pittoriche dell’artista d’avanguardia Gian Carlo Riccardi

“L’etnomusicologia nelle collezioni dell’Isalm”, la mostra visitabile fino al 21 dicembre

La mostra è connessa al convegno che si terrà dal primo al 3 dicembre sulla storia dell'etnomusicologia del Lazio meridionale

Cassino – “Genesi”, apre la mostra dedicata ad Antonio Del Donno: sabato l’inaugurazione

Sabato 30 settembre, alle ore 18,30, presso la galleria...

‘Senza Veli’, Palahniuk racconta l’Hollywood dei tempi d’oro in una fiaba sulfurea e decadente

La recensione del libro datato 2010, undicesimo romanzo dello scrittore statunitense arrivato dopo il criticato 'Pigmeo'
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -