Tracciolino, la messa in sicurezza approda in Consiglio. Sacco: “Ora intercettare fondi Pnrr”

Roccasecca - Il sindaco: "Sul dissesto idrogeologico siamo al lavoro da tempo, lo dimostra la celerità per la frana di Corso San Tommaso"

“Abbiamo portato in consiglio la proposta della minoranza sulla messa in sicurezza del Tracciolino. L’atto però è stato modificato attraverso un emendamento proposto dalla maggioranza poi approvato all’unanimità, finalizzato ad intercettare eventuali fondi presso la Regione e presso diversi ministeri, dall’ambiente alle infrastrutture a quello del sud e del PNRR. Fondi per garantire non solo la messa in sicurezza della strada ma anche la conservazione e valorizzazione del sito sul profilo naturalistico”.

A dichiararlo il sindaco di Roccasecca Giuseppe Sacco, a margine della seduta del consiglio comunale.

Aggiunge il sindaco Sacco: “Approfitto di questa circostanza però per evidenziare come sul tema del dissesto idrogeologico il Comune di Roccasecca già da tempo si sia attrezzato. Lo dimostrano i diversi interventi già in corso sul territorio ma soprattutto la frana su Corso San Tommaso verificatasi in questi giorni, a pochi passi dal palazzo comunale. Grazie alla programmazione degli anni precedenti finalizzata a individuare le aree a rischio idrogeologico e a reperire i fondi necessari, siamo riusciti ad intervenire in soli tre giorni evitando di chiudere un’arteria storica e di fondamentale necessità per la viabilità territoriale, a differenza di quanto sta avvenendo, per esempio, per strade provinciali e regionali da tempo non transitabili. Un risultato del quale voglio complimentarmi con gli uffici e con i nostri tecnici. Continuiamo a lavorare per il territorio”.

Il Consiglio comunale ha inoltre dato il via libera a diversi provvedimenti, tra i quali: il rinnovo della convenzione per la gestione associata della funzione di Segreteria comunale tra i Comuni di Roccasecca, San Vittore del Lazio e Colle San Magno, la convenzione per lo svolgimento della stazione appaltante con la Provincia di Frosinone e l’approvazione per la mozione per il mantenimento del 72° stormo dell’Aeronautica e della Scuola Elicotteristi al Moscardini di Frosinone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -