Tracciolino, la messa in sicurezza approda in Consiglio. Sacco: “Ora intercettare fondi Pnrr”

Roccasecca - Il sindaco: "Sul dissesto idrogeologico siamo al lavoro da tempo, lo dimostra la celerità per la frana di Corso San Tommaso"

“Abbiamo portato in consiglio la proposta della minoranza sulla messa in sicurezza del Tracciolino. L’atto però è stato modificato attraverso un emendamento proposto dalla maggioranza poi approvato all’unanimità, finalizzato ad intercettare eventuali fondi presso la Regione e presso diversi ministeri, dall’ambiente alle infrastrutture a quello del sud e del PNRR. Fondi per garantire non solo la messa in sicurezza della strada ma anche la conservazione e valorizzazione del sito sul profilo naturalistico”.

A dichiararlo il sindaco di Roccasecca Giuseppe Sacco, a margine della seduta del consiglio comunale.

Aggiunge il sindaco Sacco: “Approfitto di questa circostanza però per evidenziare come sul tema del dissesto idrogeologico il Comune di Roccasecca già da tempo si sia attrezzato. Lo dimostrano i diversi interventi già in corso sul territorio ma soprattutto la frana su Corso San Tommaso verificatasi in questi giorni, a pochi passi dal palazzo comunale. Grazie alla programmazione degli anni precedenti finalizzata a individuare le aree a rischio idrogeologico e a reperire i fondi necessari, siamo riusciti ad intervenire in soli tre giorni evitando di chiudere un’arteria storica e di fondamentale necessità per la viabilità territoriale, a differenza di quanto sta avvenendo, per esempio, per strade provinciali e regionali da tempo non transitabili. Un risultato del quale voglio complimentarmi con gli uffici e con i nostri tecnici. Continuiamo a lavorare per il territorio”.

Il Consiglio comunale ha inoltre dato il via libera a diversi provvedimenti, tra i quali: il rinnovo della convenzione per la gestione associata della funzione di Segreteria comunale tra i Comuni di Roccasecca, San Vittore del Lazio e Colle San Magno, la convenzione per lo svolgimento della stazione appaltante con la Provincia di Frosinone e l’approvazione per la mozione per il mantenimento del 72° stormo dell’Aeronautica e della Scuola Elicotteristi al Moscardini di Frosinone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -