Transazione con Acea, Di Fabio bacchetta l’assessore Papavangeliu

Alatri - Il consigliere di minoranza interviene per evidenziare che il merito del recupero delle somme è della precedente amministrazione

“É davvero stucchevole la disinvoltura con cui l’assessore Papavangeliu cerca di dare a se stessa e all’attuale amministrazione i meriti di una transazione tra Comune di Alatri e AATO5/Acea,  grazie alla quale, oggi, si stanno incassando circa 694.000 euro. Ebbene, quella transazione è stata firmata il 15 gennaio 2021, quando il sindaco era l’ing. Morini. Strano che un assessore, così puntuale, non l’abbia evidenziato”. Così il consigliere comunale Fabio Di Fabio, a seguito della diffusione della notizia.

“Anzi, è bene ricordare – fa notare – che la transazione prevedeva l’incasso, da parte del Comune, di 837.000 euro per il rimborso delle rate già pagate di un mutuo e, finalmente, riconosciute di spettanza di Acea (gestore dell’opera finanziata con il mutuo stesso): vicenda annosa e complessa che aveva visto proficuamente impegnata la passata Amministrazione (ed anche il sottoscritto…) insieme all’avv. Danielli. Ed è tanto vero questo che i 694.000 euro di cui si vanta il nostro assessore non sono che la seconda ed ultima tranche  dei versamenti dovuti da AATO5″.

Voglio ricordare che prima di  questa amministrazione, il Comune aveva recuperato da AATO5/Acea ben 4 milioni di euro, con azioni esecutive, la prima delle quali avviata, ad onor del vero, dalla giunta Magliocca. Ora, sicuramente il nostro assessore sarà una persona dotata di ‘fermezza, perseveranza e tenacia’ ma forse queste qualità le dovrà dimostrare in altre “trattative” simili a questa, perché questa è stata definita, e con successo, da altri. Forse tutti dobbiamo, ogni tanto, ricordare la verità della massima evangelica: altri semina, altri raccoglie”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ospedale Cassino, il Dg promette integrazione d’organici e riapertura reparti. Ma è allarme sicurezza

I primi cittadini rassicurati dalle promesse del manager dell'azienda sanitaria. Il consigliere Di Mambro: "Si rischiano furti e violenza"

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -