Trasporti, 5 milioni dalla Regione: alta velocità Cassino-Frosinone confermata per tutto il 2024

“Stiamo continuando ad investire per migliorare l’offerta e implementare i collegamenti” spiega Fabrizio Ghera

La Giunta regionale del Lazio su proposta dell’assessore alla Mobilità e ai Trasporti della Regione Lazio, Fabrizio Ghera, ha approvato la delibera per la proroga del servizio sperimentale effettuato con Trenitalia S.p.A. per l’instradamento di una coppia di treni ad alta velocità, rispettivamente, sulla linea ferroviaria FL6, via Cassino–Frosinone, in continuità con i servizi ferroviari da e verso Milano–Napoli, e sulla linea ferroviaria FL1, via Roma–Orte, in continuità con i servizi ferroviari da e verso Roma–Milano.

Per il servizio sperimentale, per l’anno 2024, la Regione Lazio stanzierà 5 milioni di euro in favore di Trenitalia S.p.A.

“Viene reso stabile per i territori del Lazio un servizio importante, che avvicinerà in termini di trasporto, la Ciociaria e la Tuscia alla Capitale – ha dichiarato l’assessore alla Mobilità e ai Trasporti della Regione Lazio, Fabrizio Ghera – stiamo continuando ad investire per migliorare l’offerta e implementare i collegamenti tra la nostra regione e il resto d’Italia, sia per favorire lo sviluppo del turismo, sia per incrementare e sostenere il tessuto produttivo del territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, restauro Fontana Bussi: ok al quadro economico. Ora la progettazione esecutiva

Approvato dalla giunta Mastrangeli l’aggiornamento del progetto di fattibilità tecnico-economica dell’intervento

Vandali distruggono una colonnina di marmo, l’amarezza di Ceccano 2030: “Colpa di tutti”

Ceccano - La balaustra del marciapiede di Viale della Libertà, all’imbocco di Via Badia, è stata distrutta. La dura riflessione

Consorzi di Bonifica, Maura: “Piena collaborazione per la salvaguardia idrogeologica del territorio”

L'on. Maura, Consigliere Regionale, questa mattina si è recato ad Amaseno, più precisamente a ridosso del Fosso denominato Boccatopa

Pontecorvo – Apre i battenti l’isola ecologica: la soddisfazione di Rotondo e Mulattieri

Potranno essere conferiti ingombranti, sfalci e inerti. Prima di Natale l’isola ecologica di via Melfi sarà inaugurata ed entrerà in servizio

“Lo sviluppo del Lazio, una sfida da vincere insieme”: in arrivo altri 200 mln per i capoluoghi

Ieri l'incontro promosso dal Forum delle Imprese. Angelilli e Marcolini hanno illustrato le strategie di Regione e Lazio Innova

Boville Ernica – Le variazioni di bilancio superano l’esame del Consiglio comunale: ecco le novità

Due variazioni di Bilancio per finanziamenti ministeriali ottenuti e per la modifica del regolamento dei chioschi cimiteriali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -