Trasporti, disservizi continui sulla rete ferroviaria: convocate Rfi e Trenitalia

L'assessore regionale Ghera ha chiesto un incontro entro dicembre. Innumerevoli i disagi quotidiani per i pendolari: servono soluzioni

L’assessore ai Trasporti e alla Mobilità della Regione Lazio, Fabrizio Ghera, ha programmato un incontro con i vertici di Rfi e Trenitalia per approfondire e avere rassicurazioni sulle misure che le due società intendono mettere in campo per ridurre l’impatto dei disagi che, negli ultimi mesi, stanno determinando numerose indisponibilità sulla rete ferroviaria della regione. 

Nello specifico, si legge nella missiva con cui l’assessore Ghera ha invitato Rfi e Trenitalia ad un incontro da svolgersi entro la fine di dicembre, «Sono stati segnalati guasti ai deviatoi, ai circuiti di binario, alle sezioni di blocco, agli impianti di segnalamento e ai passaggi a livello oltre a eventi esterni di varia natura. Inoltre, la realizzazione dei numerosi investimenti sulla rete ferroviaria, finalizzati al potenziamento dell’infrastruttura, determina importanti indisponibilità della stessa, rendendo poi difficile il conseguimento dei risultati adeguati ad una regolarità del servizio».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Pnrr, Valle di Comino: in arrivo 870 mila euro per la sicurezza stradale. L’annuncio di Di Stefano e Amata

Approvati i progetti di fattibilità per tre interventi strategici finanziati con il Fondo complementare PNRR per le aree interne

Inchiesta Tiero, quel metodo sistematico che adesso fa tremare gli habitué di raccomandazioni ed appalti addomesticati

Le carte della Procura pontina svelano un metodo deviato di esercizio della funzione pubblica e rilanciano la necessità di fermare la deriva

Report Legambiente, Mastrangeli: “Frosinone prosegue il percorso verso una città più sostenibile e moderna” 

Il sindaco: "I risultati del rapporto evidenziano criticità note ma anche la necessità di continuare il percorso intrapreso"

ZES, la verità di Ottaviani: “Così hanno votato al Senato in commissione bilancio”

Il parlamentare della Lega: “I fondi del Mezzogiorno erano anche nostri. Politicamente intollerabile quanto accaduto in Senato”

Torrice – Forza Italia plaude alla delibera sulla ZES: Crescenzi ringrazia Florenzani e il Consiglio comunale

Il coordinatore cittadino Gian Marco Crescenzi: “Un passo importante per lo sviluppo economico e la rinascita del nostro territorio”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -