Treni, corse dirette Frosinone-Roma. Iacovissi dopo il tavolo in Regione: “Primo passo importante”

Il Capogruppo Psi interviene dopo l'incontro dei giorni scorsi tra Regione, Comune e pendolari che ha fissato alcuni obiettivi centrali

Frosinone – “Ho appreso con piacere dell’incontro svoltosi nei giorni scorsi presso l’Assessorato regionale ai Trasporti con il Sindaco di Frosinone e i rappresentanti di RFI-Trenitalia e del Comitato pendolari Roma-Cassino. – LEGGI QUI – In particolare, colgo con soddisfazione l’annuncio di una prossima pubblicazione dei dati sulla qualità del servizio – presupposto per qualunque azione di monitoraggio – la notizia della riduzione, seppur parziale, del periodo di interruzione della linea FL6 nella prossima estate (dal 5 agosto anziché dal 12 luglio sino al 12 settembre), ma soprattutto la disponibilità ad avviare uno studio di fattibilità sull’istituzione di corse dedicate, senza fermate intermedie, tra le stazioni di Frosinone e Roma Termini”. – Ad intervenire con una nota Vincenzo Iacovissi, Capogruppo Psi, che da sempre segue le vicissitudini dei pendolari viaggiando lui stesso ogni giorno, per motivi di lavoro, sulla tratta in questione.

“Proprio quest’ultimo obiettivo, infatti, ha ispirato l’azione del gruppo socialista al Comune di Frosinone, sia in occasione del Consiglio comunale sulla TAV del novembre 2024, che di quello sui pendolari del 12 febbraio scorso, che ha visto l’approvazione all’unanimità della mia mozione proprio per impegnare il Sindaco a chiedere alla Regione Lazio di promuovere corse dirette tra il Capoluogo ciociaro e la Capitale. – Prosegue Iacovissi. Qualora questo auspicio dovesse diventare realtà, le migliaia di pendolari frusinati potrebbero raggiungere Roma in meno di 50 minuti, utilizzando la linea regionale e senza dover sostenere gli elevati costi dell’alta velocità. La speranza, quindi, è che la volontà emersa nell’incontro in Regione possa al più presto produrre frutti, perché rappresenterebbe un netto segnale di attenzione verso i pendolari e nell’ottica di un sempre più agevole collegamento tra Frosinone e Roma”. – Conclude il Capogruppo Psi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Comune di Frosinone, Petricca (FutuRa): “Brt da tassello di mobilità sostenibile a disputa sul percorso”

La consigliera comunale e promotrice dell'associazione Medici per l'Ambiente precisa la posizione del gruppo sul progetto bus rapid transit

Case di Comunità, i sindaci di quattro Comuni ciociari insieme contro i tagli: missiva alla Regione

I sindaci di Paliano, Monte San Giovanni Campano, Arpino e San Giorgio a Liri chiedono di garantire le risorse per le Case di Comunità

Alta Velocità: confermate le fermate di Cassino e Frosinone, si attende l’aggiornamento costi per la stazione in linea

In attesa della stazione Tav in linea, allo stato di analisi costi-benefici, prolungate le corse da Cassino e Frosinone per Milano e Torino

Trasporto pubblico locale, Campoli accusa: “La Regione incontra solo i Comuni amici. L’emergenza è di tutti”

Il sindaco di Fumone: "La Regione Lazio convochi un tavolo istituzionale completo, con la presenza di tutti i sindaci interessati"

Roccasecca – Zls per il Lazio, il sindaco Sacco: “Premiato anche il nostro lavoro sul territorio”

Il primo cittadino: "Sin da subito Roccasecca ha cercato di non perdere questa opportunità, lavorando a un dossier corposo e puntuale"

Provinciale 48 “Accesso a Collepardo”, al via i lavori di messa in sicurezza del versante roccioso

L’intervento, che vede un investimento complessivo di 296mila euro, è inserito nel piano della Provincia “Sulla Buona Strada"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -