Un’accademia per la Polizia Locale, Regimenti: “In Consiglio regionale norma per l’istituzione”

"Compiuto un altro significativo passo verso l’istituzione dell’Accademia regionale di Polizia con l’approvazione di un subemendamento"

«Nella Prima Commissione “Affari Istituzionali” del Consiglio regionale del Lazio abbiamo compiuto un altro significativo passo verso l’istituzione dell’Accademia regionale di Polizia con l’approvazione di un subemendamento, a firma della consigliera Roberta Della Casa, che istituisce e regolamenta un’agenzia regionale ad hoc. Mi auguro che nella discussione in Consiglio si possa trovare la più ampia convergenza sul tema, considerando che l’Accademia è attesa dal lontano 2005». Così Luisa Regimenti, assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università della Regione Lazio.

«È giunto il momento di accrescere la professionalizzazione e valorizzare concretamente il grande lavoro che gli uomini e le donne delle Polizie locali del Lazio portano avanti, spesso anche in condizioni non facili – prosegue la Regimenti – favorendo la preparazione, la crescita e la progressione, l’omogeneità nell’applicazione della normativa vigente, alimentando lo scambio di esperienze e la diffusione di linee interpretative condivise. Vogliamo creare uno spirito unitario nei Corpi di Polizia locale per renderli un’eccellenza della Regione Lazio».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, primo disco verde per il Polo logistico da mille posti di lavoro. Marzi disinnesca le “mine” piazzate dagli ex della maggioranza

Il dibattito consiliare tra criticità sul parco Escass da 203mila mq, 2 milioni e mezzo di volumetria e mille posti di lavoro

Arce – Cinquant’anni di presenza in consiglio comunale, una targa per il traguardo del sindaco Germani

Un traguardo rarissimo nella storia istituzionale locale e nazionale. Tutto ha avuto inizio nel 1975: ora l'omaggio

Trasporti, torna “Lazio in Tour”: da oggi bus e treni regionali gratuiti per i giovani

Ghera: «Una grande opportunità per promuovere il territorio». Baldassarre: «BellaXNoi è pensata per sostenere la loro crescita culturale»

Patrica – Emergenza idrica, Fiordalisio chiede una convocazione urgente: “Situazione critica”

La situazione della distribuzione dell’acqua potabile nel territorio comunale e in altri comuni della provincia è sempre più critica

Alatri – Centri estivi, al Comune un contributo di 30.000 euro per attività educative e inclusive

Tra gli obiettivi, spicca la volontà di favorire concretamente la partecipazione dei bambini con disabilità alle attività estive

Il futuro della mobilità con la stazione Tav, il Basso Lazio fa squadra: ora o mai più

Tajani, Rocca, Sbarra, Coppotelli e tutte le istituzioni insieme alle Terme Pompeo per chiedere un’opera strategica: il convegno della Cisl
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -