‘Un calcio alla droga’, 800 ragazzi all’evento targato Frosinone Experience

Don Antonio Coluccia, con fischietto, megafono e pallone, con il suo intervento carismatico ha toccato i cuori dei presenti

Il Frosinone Calcio continua il percorso del Progetto Frosinone Experience. Allo Stadio Benito Stirpe, il direttore dell’Area Marketing & Comunicazione Rapporti Istituzionali Dott. Salvatore Gualtieri con il Questore di Frosinone Dott. Domenico Condello, il Dott. Antonio Pignataro Dirigente Generale di Pubblica Sicurezza nonché consulente del Consiglio dei Ministri per il Dipartimento delle Politiche antidroga, Don Davide Banzato, assistente spirituale della “Nuovi Orizzonti”, la Dottoressa Martina Nicolasi con i ragazzi della Comunità “Incontro” di Amelia hanno tenuto l’evento “Un Calcio alla Droga”.

L’iniziativa ha visto la partecipazione straordinaria di Don Antonio Coluccia, noto per il suo impegno contro la piaga delle dipendenze. L’evento ha avuto come obiettivo principale la promozione di uno stile di vita sano e lontano dalle droghe tra i giovani della provincia di Frosinone. Attraverso il linguaggio universale del calcio, si è voluto trasmettere un messaggio forte e chiaro: è possibile divertirsi e vivere appieno la propria giovinezza senza ricorrere a sostanze pericolose. “La vita è stupefacente, non la droga”. Don Antonio Coluccia, con fischietto, megafono e pallone, con il suo intervento carismatico ha toccato i cuori degli 800 ragazzi presenti, condividendo esperienze di vita e consegnando messaggi di speranza e rinascita.

Il Direttore Salvatore Gualtieri si è espresso con entusiasmo riguardo il successo dell’incontro, si  dichiara soddisfatto dell’esito dell’evento “quelle del Frosinone Experience sono iniziative fondamentali che portiamo avanti perché aggiungono un valore fondamentale a tutto il territorio. Questa iniziativa rappresenta solo l’inizio di un percorso condiviso di sensibilizzazione e prevenzione, che vedrà ulteriori sviluppi nei prossimi mesi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arriva la ‘pace contributiva’: opportunità per colmare i vuoti previdenziali

Questa misura offre la possibilità di recuperare fino a cinque anni di contribuzione mancata: ecco come fare

Il 2025 è ‘l’anno per la conservazione dei ghiacciai’: se sparissero, quali i rischi?

Il 2025 è per l'Onu l'anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai. Ecco cosa succede se si sciolgono, e il Muse lancia eventi

Fiera agricola del basso Lazio, a Pontecorvo la terza edizione dell’appuntamento di settore

La cerimonia inaugurale è in programma per venerdì 4 aprile, alle ore 16.00. La rassegna chiuderà domenica 6 aprile

Il centro di riabilitazione territoriale San Benedetto accreditato dalla Regione, l’eccellenza nella cura

Cervaro - La struttura si avvale di professionalità qualificate garantendo interventi personalizzati e un approccio multidisciplinare

“L’uomo e l’impresa al centro della sostenibilità ambientale”, l’azione corale parte da Cassino

Nella mattinata ha preso il via il ciclo di incontri voluto da Camera di Commercio Frosinone Latina e Azienda Speciale Informare

Oggi è la Giornata Internazionale della felicità, ecco la classifica dei Paesi più contenti al mondo

Male l’Italia che si piazza solo al 40esimo posto, chiude la classifica l’Afghanistan (147esimo), che si conferma il Paese meno felice
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -