Una targa in memoria delle vittime degli stupri di guerra: sabato la cerimonia inaugurale

Sabato 20 maggio, alle ore 9:30, nell’area antistante la Chiesetta in località San Sebastiano, verrà scoperta la targa commemorativa

Il Comune di Isola del Liri, all’unanimità, ha deciso di dedicare una targa in memoria delle vittime degli stupri di guerra del 1944 nella Valle del Liri. Si tratta di un omaggio a quelle vittime, soprattutto donne, che subirono le violenze ingiustificate che da sempre si accompagnano alle crudeltà già insite in ogni guerra.

Violenze che si ripetono ancora oggi e su cui la comunità cittadina di Isola del Liri intende richiamare l’attenzione, ed esprimere “la ferma riprovazione delle genti operose e di pace”. Sabato 20 maggio 2023, alle ore 9:30, nell’area antistante la Chiesetta in località San Sebastiano, verrà scoperta la targa commemorativa, alla presenza del Sindaco e delle Autorità Comunali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -