Veicoli elettrici ricaricabili nei parcheggi degli ospedali

Ospedali più moderni grazie alle nuove tecnologie, per una sanità sempre più vicina alle esigenze delle persone

Infrastrutture per le ricariche dei veicoli elettrici installate nei parcheggi degli ospedali italiani. L’assessore alla Sanità regionale del Lazio, Alessio D’Amato spiega i vantaggi di “Electric Path”.

Alessio D’Amato: “Electric Path” è un progetto nazionale grazie al quale sono state installate delle infrastrutture per le ricariche dei veicoli elettrici (IDR) nei parcheggi di diversi ospedali italiani. Oggi, – ieri ndr- abbiamo presentato la partnership pubblico-privata all’insegna della sostenibilità ambientale, tra la danese Novo Nordisk e il servizio sanitario della Regione Lazio, per l’installazione di dispositivi in diversi ospedali del Lazio, a partire dall’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma. Quest’iniziativa – prosegue D’Amato – è stata realizzata dall’azienda danese, all’interno del programma internazionale Circular for Zero, per azzerare l’impatto ambientale entro il 2030.

Ambiente e salute sono due elementi inscindibili poiché vi è un nesso tra economia circolare, emissioni zero e benessere psicofisico. Per questo, le nostre città devono essere sempre più smart e intelligenti. Il Lazio è la prima regione italiana ad attuare l’iniziativa e siamo contenti di far parte di questa partnership all’insegna dell’eco-sostenibilità ambientale delle strutture sanitarie e dell’innovazione tecnologia. Grazie ai finanziamenti previsti dal #PNRR si apre una stagione di grandi investimenti per realizzare una rivoluzione digitale che semplifica l’accesso ai servizi di tutti i cittadini. Ospedali più moderni, dunque, grazie alle nuove tecnologie per una sanità sempre più vicina alle esigenze delle persone, dove l’impegno per la sostenibilità e la green economy rivestono un ruolo centrale nell’azione di programmazione. Stiamo correndo veloci e, solamente ora, possiamo costruire quello che consegneremo ai nostri figli e ai nostri nipoti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -