Oggi è la giornata mondiale del disegno

Un’occasione per sottolineare e riconoscere il valore della comunicazione attraverso il disegno e il ruolo che essa riveste nel mondo

Oggi è la giornata mondiale del disegno. – La Giornata mondiale del disegno si celebra il 27 aprile da un’iniziativa istituita dall’Associazione dei Disegnatori professionisti del disegno grafico, nel 1962 a Londra.

Un’occasione per sottolineare e riconoscere il valore della comunicazione attraverso il disegno e il ruolo che essa riveste nel mondo.

Il disegno è infatti da sempre considerato come uno strumento di comunicazione non-verbale. Sia esso su carta, tela, o sullo schermo di un pc, il messaggio che arriva dal disegno ha un potente significato comunicativo. Il disegno grafico è considerato un potente veicolo per la trasmissione e la condivisione di idee, progetti, esperienze.

Il disegno contro la violenza

Negli ultimi anni il disegno è divenuto uno strumento di grande rilevanza contro la violenza di genere e la violenza assistita. Il disegno dà forma alle ombre del passato e permette di immaginare il futuro, per questo nei centri antiviolenza viene utilizzato per dar voce ai sentimenti delle vittime, donne e bambini. Vittime di soprusi che, anche con questo strumento, tornano ad esprimere sentimenti ed emozioni, iniziano un percorso di elaborazione da situazioni traumatiche e possono tornare ad un futuro di serenità.

In quest’ottica, la Giornata Mondiale del Disegno offre l’occasione per un’ulteriore riflessione sulla violenza di genere: il disegno fa emergere un vasto campionario di emozioni, assume concretezza. Dal disegno si può rinascere. Dal disegno si può ricominciare.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

FOCUS – Gli effetti del clima sulla pelle, la beauty routine perfetta per prepararsi all’autunno esiste

Parola d'ordine: idratazione. È ciò di cui il nostro viso ha bisogno dopo l'estate per prepararsi al freddo. I consigli dell'esperta

P&B Diffusion, la vera bellezza resiste al tempo: la storica attività taglia il traguardo dei 20 anni

Frosinone - Un traguardo importante che ha dimostrato la capacità di saper resistere anche al periodo buio della pandemia

In viaggio all’estero? Attenzione ai ‘falsi amici’ della lingua italiana…

Molte espressioni della nostra lingua risultano insidiose se pronunciate in Paesi stranieri, ecco una lista di alcune delle più famigerate

Dalla Francia a Castelliri in bicicletta per omaggiare la memoria del papà defunto: l’emozionante viaggio

Jean-Christophe Sperduti è partito in sella alla sua bicicletta ed ha pedalato per ben 26 giorni per omaggiare la memoria di suo padre

Arpino – “Non toglieteci il Gonfalone”, i figli della Terra di Cicerone temono di perdere la manifestazione

Si accende il dibattito legato alla partecipazione di atleti FIDAL nelle gare. "Sarebbe un fallimento", questo il sentimento comune

Dalla campana al calcio balilla: i giochi tradizionali candidati a Patrimonio dell’Unesco

Gli sport e i giochi tradizionali entrano ufficialmente a far parte del Registro delle buone pratiche di salvaguardia del Patrimonio culturale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -