Veroli – La Tari infiamma il dibattito, Papetti attacca: “Aumenti esagerati”

"L’Amministrazione comunale avrebbe potuto, e dovuto, trovare delle soluzioni per rendere meno oneroso l’adeguamento alla normativa"

“C’è grande preoccupazione nella popolazione di Veroli, fra i semplici cittadini come fra i commercianti, per l’aumento della Tari che l’Amministrazione Caperna ha deliberato, addirittura come primo atto al proprio insediamento. Siamo consapevoli del fatto che si tratta di un atto che si è reso necessario per adeguarsi alla normativa nazionale ma le perplessità sono tante”. – Così in una nota il Consigliere comunale Cristiano Papetti.

“Ad iniziare dall’entità dell’aumento, pari ad un enorme 12% in più rispetto a quanto si è finora pagato: una crescita davvero esponenziale che metterà a dura prova i cittadini, già tartassati da imposte, tasse e balzelli vari e in molti casi, purtroppo, in grosse difficoltà economiche anche per arrivare alla fine del mese. Un aumento che a nostro avviso appare, ed è, eccessivo. L’Amministrazione comunale avrebbe potuto, e dovuto, trovare delle soluzioni per rendere meno oneroso l’adeguamento alla normativa. Si potevano, e dovevano, trovare strumenti di compensazione, ammortizzatori, da individuare anche insieme alle forze di opposizione, per attenuare l’impatto dell’aumento sulle tasche dei cittadini. – Prosegue Papetti.

Ma tant’è: il sindaco e la sua maggioranza hanno pensato bene di applicare subito il pesante balzello, approfittando anche del periodo estivo e festivo, tra ferie e feste, così da far passare quasi inosservato l’atto adottato. Ma l’intento non è stato centrato dal momento che sono centinaia i cittadini che hanno da subito protestato e che ancora oggi chiedono un ravvedimento, una rimodulazione dell’aumento. Da parte nostra siamo molto preoccupati per l’impatto che questo 12% di aumento Tari avrà sull’economia cittadina, già in ginocchio dopo decenni di politiche miopi che mai hanno messo al primo posto i reali interessi dei cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -