Villa Santa Lucia – Cantiere presso le palazzine Ater: “Nessuna sospensione lavori per mancanza fondi”

Dopo le dichiarazioni del sindaco Capraro, il Commissario Straordinario Antonello Iannarilli interviene fornendo un'altra versione dei fatti

È dei giorni scorsi la notizia che il Sindaco di Villa Santa Lucia, Orazio Capraro, sia riuscito, attraverso un sollecito alla Regione Lazio, a ottenere la ripartenza – parole del primo cittadino – del cantiere presso le palazzine Ater di via Romualdo Rizza nel comune di Villa Santa Lucia. Secondo quanto riportato si alluderebbe ad una sospensione dei lavori a causa della mancanza di fondi da parte dell’Ater della Provincia di Frosinone, con la conseguenza di una paralisi dell’intervento. Il Commissario Straordinario Iananrilli interviene chiarendo che la realtà dei fatti differisce dalla narrazione fornita agli organi di stampa. LEGGI QUI

La posizione di Iannarilli che smentisce Capraro

“È necessario, alla luce delle notizie veicolate nei giorni scorsi, che si faccia chiarezza sull’effettivo stato delle cose in merito ai lavori di riqualificazione energetica e sismica di quattro fabbricati per complessivi cinquanta alloggi siti in via Romualdo Rizza nel comune di Villa Santa Lucia. Innanzitutto, preme sottolineare che il cantiere non era fermo, erano in corso le lavorazioni secondo la previsione del contratto per le opere “eseguibili” come riportato nella nota del 24 marzo scorso, trasmessa al Direttore dei Lavori e al Coordinatore Sicurezza Esecuzione, poiché si era in attesa della conclusione dell’iter di approvazione della perizia di variante richiesta dall’Ater della Provincia di Frosinone, approvata con Determinazione n. 183 del 27 novembre 2024, trasmessa agli organi Regionali il successivo 3 dicembre e approvata dai medesimi con Determinazione G03984 il primo aprile di quest’anno. Dal punto di vista dei fondi, poi, è essenziale far presente che l’Ater di Frosinone sta attendendo dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti l’erogazione (€448.903,25) di quanto previsto per il FOI – Fondo per l’avvio di opere indifferibili – di cui all’art. 26 del D.L. 50/2022. Non vi sono, attualmente, certificati di pagamento non erogati di competenza dell’Ater di Frosinone sul cantiere di Villa Santa Lucia.

In ordine, invece, alle dichiarazioni pronunciate sull’argomento Deliberazione di Giunta Regionale n. 201 del 3 aprile 2025, questa reca in oggetto: “Disposizioni per l’eventuale intervento sostitutivo per il pagamento diretto agli operatori degli stati di avanzamento lavori degli interventi oggetto di programmazione regionale di competenza delle ATER del Lazio” ciò significa che non riguarda la sola Ater di Frosinone, ma trattasi di un atto programmatico e di monitoraggio che investe tutte le aziende territoriali per l’edilizia residenziale pubblica del Lazio, essendo, infatti, di competenza regionale “l’emanazione di direttive per la gestione, al fine di garantire la conformità alle scelte della programmazione regionale e alla verifica dell’utilizzazione delle risorse finanziarie assegnate”. Il tutto si traduce in uno snellimento delle procedure di erogazione dei fondi stessi, che accelera di fatto il pagamento che, in tal senso, avverrà in tempi più rapidi, mantenendo in capo all’Ater la governance del cantiere stesso. Quanto detto finora, quindi, delinea un quadro dai contorni differenti rispetto a quelli tracciati nelle dichiarazioni del sindaco Capraro. L’attuale amministrazione che guido vigila costantemente e in maniera attenta sull’andamento dei progetti e dei cantieri in corso afferenti all’Ater. Il focus resta quello di lavorare affinché l’Ente operi in piena trasparenza ed efficienza, garantendo i migliori risultati ai cittadini, agli enti e al territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Truffe online, attenzione all’sms di addebito: il nuovo ‘trucco’ che ruba soldi e pin personali

Se si clicca sul link, si rischia di rilasciare queste informazioni ai malviventi, che possono utilizzarle per sottrarre denaro

Arpino – Manutenzione delle strade, lavori al via in località Fuoriporta: le limitazioni

Asfaltatura delle strade: disposti senso unico alternato e divieto di sosta su via Tirone e Piazzale Rotondi

Prima il malore, poi l’intervento d’urgenza a soli 27 anni: la rinascita di Diego e il messaggio della sua famiglia

Una storia di speranza e di buona sanità quella raccontata dalla famiglia di Diego che ringrazia tutti i sanitari dello Spaziani

Incidente mortale in A1, la vittima è Luciana Calabrese. La ricostruzione della tragedia

L’auto della vittima avrebbe subito un‘avaria e poi sarebbe stata impattata dai due mezzi, uno dopo l’altro

Faccia a faccia con i ladri, paura per una donna: malviventi in fuga

Ferentino - La signora è stata soccorsa dagli operatori sanitari del 118, in evidente stato di agitazione per l’accaduto

Perde il controllo del furgoncino e si ribalta in strada: corsa in ospedale per la conducente

San Giovanni Incarico - Attimi di paura questa mattina, poco prima delle 9, in località Madonna della Selva
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -